seconda-guerra-mondiale

arezzo

Gioca con il metal detector in un parco, bimbo trova una granata della II Guerra Mondiale

La madre ha subito allertato la Polizia, che è intervenuta a circoscrivere la zona, molto affollata, in attesa degli artificieri
L'ordigno della Seconda Guerra Mondiale (foto Ansa)
L'ordigno della Seconda Guerra Mondiale (foto Ansa)
Pesaro

Maxi operazione dell’Esercito: disinnescato un ordigno della Seconda Guerra Mondiale

La bomba verrà fatta brillare in un luogo sicuro. Per le operazioni era stato fatto evacuare il quartiere Case Bruciate, ora i residenti possono rientrare nelle loro abitazioni
La targhetta ritrovata (foto concessa)
La targhetta ritrovata (foto concessa)
l’appello

Trovata la targhetta del militare Serafino Piludu, reduce di Russia: “Cerchiamo i suoi discendenti”

Sull’oggetto non è visibile il nome del Comune di provenienza, di lui si hanno poche informazioni

Giampaolo Dessì (foto concessa)
Giampaolo Dessì (foto concessa)
il ricordo

La guerra di ieri e quella di oggi: 79 anni fa le bombe distrussero Cagliari. Così oggi in Ucraina

Il 28 febbraio 1943, il drammatico giorno di 79 anni fa ricordato da un nostro lettore alla luce del conflitto alle porte dell’Europa

(foto Cc Cagliari)
(foto Cc Cagliari)
località Carrasciu

Guamaggiore, nel terreno incolto un ordigno bellico della seconda guerra mondiale: arrivano gli artificieri

Si trattava di un proietto da cannone perforante calibro 75 mm, risalente al 1945

Il rifugio (foto Sardegna Sotterranea)
Il rifugio (foto Sardegna Sotterranea)
via bottego

A Cagliari riaffiora un vecchio rifugio di guerra

Il tunnel venne realizzato prima della Seconda guerra mondiale e si addentra sotto la coltre di roccia calcarea che ospita la Basilica di Bonaria

L'incontro in aeroporto (Ansa - Baracchi)
L'incontro in aeroporto (Ansa - Baracchi)
bologna

Il soldato Adler torna in Italia e incontra i tre “bambini” dopo 77 anni

L’emozionante appuntamento all’aeroporto di Bologna: l’ormai famosa foto fu scattata a Monterenzio durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1944

#AccaddeOggi: 20 aprile 1945, le truppe sovietiche entrano a Berlino
#AccaddeOggi: 20 aprile 1945, le truppe sovietiche entrano a Berlino
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 20 aprile 1945, le truppe sovietiche entrano a Berlino

L'ultima grande battaglia sul fronte europeo della Seconda Guerra Mondiale
(foto carabinieri)
(foto carabinieri)
Provincia di Cagliari

Trova uno strano oggetto in campagna a Villasor e chiama il 112

Si tratta di un residuato bellico risalente al 1945
Alfred Stork al centro (Ansa)
Alfred Stork al centro (Ansa)
Italia

Morti gli ultimi due ergastolani nazisti condannati in Italia

Sono Karl Wilhelm Stark e Alfred Stork, responsabili degli eccidi sull'Appennino tosco-emiliano e di Cefalonia
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Mondo

Schiave del sesso durante la Seconda guerra mondiale, Giappone condannato a risarcirle

La decisione senza precedenti potrebbe creare tensioni con Tokyo
#AccaddeOggi: 29 dicembre 1940, la Germania bombarda Londra
#AccaddeOggi: 29 dicembre 1940, la Germania bombarda Londra
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 29 dicembre 1940, gli aerei di Hitler bombardano Londra

Ottant'anni fa andava in scena uno degli eventi più drammatici e decisivi della Seconda guerra mondiale. Le vittime furono tremila
(Ansa)
(Ansa)
Italia

Il soldato Adler ha ritrovato i suoi bimbi 76 anni dopo: "Ciao bambini. Vuoi cioccolata?"

Pochi giorni fa l'appello social con una foto dell'ex militare
La foto pubblicata sui social (via Ansa)
La foto pubblicata sui social (via Ansa)
Italia

"Conoscete questi bambini?": la ricerca del soldato Adler, settant'anni dopo

Martin Adler ha 96 anni e un sogno: ritrovare quei piccoli che, quando fu mandato a combattere in Italia durante la seconda guerra mondiale, trovò in una cesta
Oristano e provincia

Bosa, trovato un arsenale della Seconda guerra mondiale VIDEO

Carabinieri in azione in un fortino abbandonato: trovati centinaia di detonatori e munizioni
#AccaddeOggi: 21 novembre 1943, la strage di Pietransieri
#AccaddeOggi: 21 novembre 1943, la strage di Pietransieri
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 21 novembre 1943, l'eccidio di Pietransieri

Nel paese in provincia de L'Aquila i soldati tedeschi trucidano 128 persone
blue marine
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)

Turismo sostenibile: Parco dell’Asinara e comuni del Golfo al Forum di Barcellona

Saranno diversi i momenti di incontro fra la delegazione sarda e i rappresentanti catalani
#cara unione
Passaporto (immagine simbolo, foto Ansa)
Passaporto (immagine simbolo, foto Ansa)

«Ottenere un passaporto in Italia? Missione -quasi- impossibile»

«Minimo tre mesi a Cagliari, ma in altre città si può arrivare anche a otto mesi»