Pula: alla scoperta di Batteria Boggio accompagnati dal sindaco
Protagonisti gli studenti dell’istituto alberghiero AzuniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli studenti dell’istituto alberghiero Azuni di Pula scoprono Batteria Boggio, l’avamposto militare risalente alla Seconda guerra mondiale.
Accompagnati dal sindaco Walter Cabasino – nell’ambito del progetto “Pula: un territorio da scoprire, da esplorare da vivere” ideato dal professor Marco Brandolini - le ragazze e i ragazzi della 1^A e della 1^ B dell’Azuni hanno visitato la batteria antinave che il Comune punta a trasformare in un luogo d’attrazione culturale e turistica.
«Sono stato positivamente sorpreso dell’attenzione dei ragazzi, rimasti affascinati dalla bellezza dei luoghi e dal paesaggio – dice il sindaco, Walter Cabasino – è stata un’occasione per far conoscere ai giovani uno dei luoghi più importanti di Pula da un punto di vista storico, culturale e paesaggistico. Si tratta di un luogo poco conosciuto anche dagli stessi pulesi che, proprio di recente, è stato destinatario di un prestigioso progetto di valorizzazione che prevede la realizzazione di un museo, di punti di soggiorno e ristoro».