seconda guerra mondiale

Scovate quattro bombe a Punta Tramontana
Scovate quattro bombe a Punta Tramontana
Cronaca Sardegna

Castelsardo, ritrovati 4 ordigni da 125 kg ciascuno

Le bombe risalgono alla Seconda Guerra Mondiale. L'allarme è arrivato da un sub
Una panoramica di Burcei (Archivio L'Unione Sarda), nel riquadro Isidoro Frigau (foto archivi comunali)
Una panoramica di Burcei (Archivio L'Unione Sarda), nel riquadro Isidoro Frigau (foto archivi comunali)
Cultura

A Burcei una piazza dedicata al partigiano Isidoro Frigau

Il soldato, nato nel 1923, era conosciuto col nome di battaglia di "Pisu"
Soldati sul fronte italiano in Russia (foto Wikipedia)
Soldati sul fronte italiano in Russia (foto Wikipedia)
Mondo

In Russia una fossa comune con i resti di 1600 militari: 12 italiani rimpatriati

A Kirov, città in cui Stalin aveva realizzato campi di lavoro e di prigionia per i militari catturati dall'Armata Rossa
La bonifica dell'area (Ansa)
La bonifica dell'area (Ansa)
Italia

C'è un ordigno inesploso da disinnescare, evacuati in 12mila

L'ordigno della Seconda Guerra Mondiale è stato ritrovato lo scorso ottobre
Georges Loinger (foto Wikipedia)
Georges Loinger (foto Wikipedia)
Mondo

Addio a Loinger, eroe della Resistenza antinazista

Aveva progettato la nave Exodus, che salvò migliaia di ebrei durante la Seconda Guerra mondiale
Vittorio Palmas con le figlie Antonietta, Donatella e Delia
Vittorio Palmas con le figlie Antonietta, Donatella e Delia
Ogliastra

Sopravvissuto al lager grazie a due chili in più, Vittorio Palmas festeggia 105 anni

Dopo la guerra, è tornato in patria: si è sposato e ha avuto cinque figlie
Un'immagine della Seconda Guerra Mondiale (foto Wikipedia)
Un'immagine della Seconda Guerra Mondiale (foto Wikipedia)
Provincia di Cagliari

Leandro Corona, il soldato eroe di Maracalagonis fucilato a 19 anni: la lettera prima di morire

Si era rifiutato di combattere contro gli Alleati e i partigiani, per questo fu ucciso. Suo nipote legge la lettera scritta ai familiari prima dell'esecuzione
Cronaca Sardegna

Le celebrazioni in ricordo dei 120 caduti delle due guerre al parco delle Rimembranze

La messa seguita da un corteo sulle note della banda della Brigata "Sassari"
Un momento delle celebrazioni a Sinnai (foto Raffaele Serreli)
Un momento delle celebrazioni a Sinnai (foto Raffaele Serreli)
Cagliari

Commozione al Parco delle Rimembranze per il ricordo dei 120 caduti delle due guerre

La messa seguita da un corteo sulle note della banda della Brigata "Sassari"
Moreno Nocco con il sindaco Wheeler (foto Mariangela Pala)
Moreno Nocco con il sindaco Wheeler (foto Mariangela Pala)
Cultura

Una mostra per i caduti di Porto Torres nelle due guerre mondiali

Sono 86 i turritani morti nella Prima guerra mondiale, circa 40 nella seconda