scorie nucleari

energia

Nucleare, la presidente Todde contro le scorie: «In Sardegna non le vogliamo»

Come ricorda la governatrice, «i sardi si sono già espressi con un referendum. Non è tutto oro quel che luccica»
Un deposito di scorie nucleari
Un deposito di scorie nucleari
ambiente

Scorie nucleari, in Sardegna 14 comuni a rischio: «Non scenderemo a compromessi»

Arriva il momento della decisione, con la Regione che ribadisce l’opposizione a ogni intervento
Immagine simbolo
Immagine simbolo
presa di posizione

«No ai rifiuti radioattivi in Sardegna»: Todde scrive al ministro dell’Ambiente

Chiesto un «incontro urgente» con Pichetto Fratin per ribadire la non disponibilità dell’Isola a ospitare il contestato deposito
la riunione

Deposito scorie nucleari, incontro tra Regione e sindaci: «I 5 motivi per cui non va fatto in Sardegna»

Trasporto marittimo, infrastrutture, rischi idrogeologici, produzione agricola e valori ambientali e culturali. L’assessora Laconi: «Non arretreremo di un millimetro»
ambiente

Deposito delle scorie nucleari, il Governo va avanti: sindaci sardi mobilitati

Al via la fase di Valutazione ambientale strategica, pubblicati nuovi documenti: otto aree idonee nell’Isola, il primo cittadino di Mandas chiede un incontro in Consiglio regionale
Immagine simbolo
Immagine simbolo
il progetto

Sulla Sardegna l’ombra delle scorie nucleari: anche l’Isola tra le regioni per il deposito nazionale

Il ministro Pichetto Fratin: «Ipotesi di tre luoghi diversi, uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud». I siti al vaglio sono 51
Inchiesta

Scorie nucleari, il mistero dei poligoni militari

Non ci sono autocandidature e i termini sono scaduti. E ora? Ai 14 siti idonei individuati nell’Isola vanno aggiunti quelli della Difesa, molti dei quali si trovano proprio in Sardegna
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Scorie nucleari, siti militari dopo le elezioni

Il Governo amplia anche il numero dei porti del Mezzogiorno per ospitare poli strategici per impianti eolici offshore
La mappa dei potenziali territori indicati dai Ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico con l'aggiunta dei poligoni militari sardi candidabili da parte del ministero della Difesa (L'Unione Sarda)
La mappa dei potenziali territori indicati dai Ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico con l'aggiunta dei poligoni militari sardi candidabili da parte del ministero della Difesa (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Scorie nucleari, la “manina” colpisce ancora

Il decreto Energia è stato approvato dalla Camera con una modifica dei tempi a disposizione del Ministero della Difesa
Inchiesta

Conto alla rovescia per le scorie nei poligoni

Tra gli emendamenti presentati da esponenti della maggioranza anche l’ipotesi del deposito radioattivo in profondità
(Ansa)
(Ansa)
la mobilitazione

Scorie nucleari nelle servitù? «Se in Sardegna siamo pronti allo scontro»

Il decreto del Governo Meloni apre la strada alle autocandidature, ma per il comitato Nonucle-Noscorie è una «spada di Damocle»
Il presidente della Regione Christian Solinas
Il presidente della Regione Christian Solinas
nucleare

Scorie, Solinas: «Presenteremo ricorso contro la pubblicazione delle aree idonee»

«Faremo tutto il possibile per contrastare questa decisione». In Consiglio regionale gli Stati generali con i 14 sindaci dei Comuni individuati dal ministero
Gli stati generali in Consiglio
Gli stati generali in Consiglio
nucleare

Scorie, i sindaci dei 14 comuni “idonei” in Consiglio regionale: «No al deposito e a una manovra che ci penalizza»

I 14 primi cittadini chiedono a Solinas di impugnare la finanziaria del Governo Meloni
Sit in sotto il Consiglio regionale a Cagliari del Comitato NoNucle-No Scorie (foto Melis)
Sit in sotto il Consiglio regionale a Cagliari del Comitato NoNucle-No Scorie (foto Melis)
la protesta

Scorie nell’Isola, il “no” del comitato: «La Sardegna è pronta a scendere in piazza»

Oggi il sit-in davanti alla sede del Consiglio regionale: «Sindaci ricattati»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
via roma

Rifiuti radioattivi, a Cagliari un sit-in contro il deposito di scorie nucleari nell’Isola

La protesta giovedì 21 dicembre sotto la sede della Regione, in concomitanza dell’assemblea degli Stati Generali sul tema