scienza

Il premio (foto @UniCa)
Il premio (foto @UniCa)
Cultura

Specie aliene invasive, un premio alle ricerche dell'Università di Cagliari

"Un importante lavoro di formazione, comunicazione e sensibilizzazione a tutela della biodiversità"
Un'immagine dalle precedenti edizioni a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dalle precedenti edizioni a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Notte Europea dei ricercatori, tante iniziative anche nell'Isola

Torna l'appuntamento alla scoperta delle attività dei laboratori, fra mostre, concerti e conferenze
Una fase della simulazione (foto L'Unione Sarda - Daga)
Una fase della simulazione (foto L'Unione Sarda - Daga)
Cultura

Sorpresa a Quartu: una sala operatoria tra le vetrine

La curiosa installazione con l'occasione della Settimana della Scienza
Il giuramento di Ippocrate (foto da Google)
Il giuramento di Ippocrate (foto da Google)
Cagliari

Scienza medica e false speranze: di Francesco Marrosu

La medicina è una pratica empirica. "Attenzione ai dati spacciati per scientifici"
Un momento della conferenza stampa (foto Università di Sassari)
Un momento della conferenza stampa (foto Università di Sassari)
Cultura

A Sassari la Notte europea dei ricercatori

Due giornate in cui i cittadini "diventano" scienziati
Un'immagine dalle precedenti edizioni (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dalle precedenti edizioni (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Notte Europea dei Ricercatori: tanti appuntamenti nell'Isola

Al centro della nuova edizione dell'iniziativa la lotta ai cambiamenti climatici
Giorgio Metta (foto Istituto italiano di tecnologia)
Giorgio Metta (foto Istituto italiano di tecnologia)
Cultura

Il cagliaritano Giorgio Metta a capo dell'Istituto italiano di tecnologia

Padre del robot i-Cub, raccoglie il testimone da Roberto Cingolani
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Sei ottimista? Vivrai più a lungo: lo dice la Scienza

Affrontare la vita in modo sempre positivo aumenta dell'11-15% la longevità
Un'immagine dello spazio (Ansa)
Un'immagine dello spazio (Ansa)
Cultura

Onde gravitazionali, il cataclisma cosmico rilevato dagli astronomi

Si tratterebbe di una stella di neutroni divorata in un sol boccone da un buco nero
Foto Pixabay
Foto Pixabay
Cagliari

"Nel mare della conoscenza servono strumenti per farsi un'opinione"

Un percorso di ricerca fatto di nuove scoperte che rivoluzionano quanto sostenuto in precedenza
Un'immagine dalla passata edizione (foto @UniCa)
Un'immagine dalla passata edizione (foto @UniCa)
Cultura

"Notte europea dei ricercatori", appuntamento a Cagliari

Tanti iniziative in programma fra seminari, laboratori, concerti e conferenze
I tre premiati: Peter van Nieuwenhuizen, Sergio Ferrara e Daniel Freedman (foto via Ansa)
I tre premiati: Peter van Nieuwenhuizen, Sergio Ferrara e Daniel Freedman (foto via Ansa)
Cultura

L'Oscar della Scienza parla anche italiano: premiato il fisico Sergio Ferrara

Nato a Roma 74 anni fa, Ferrara è fra gli studiosi della "Supergravità", che scandaglia la materia oscura
Un'immagine dalla necropoli di Mitz'e Siddi (foto Severino Sirigu)
Un'immagine dalla necropoli di Mitz'e Siddi (foto Severino Sirigu)
Cultura

Ortacesus, via a nuovi studi nei siti archeologici

L'obiettivo è far ripartire le indagini di natura storico-scientifica sul territorio
Il rettore Maria Del Zompo (foto @UniCa)
Il rettore Maria Del Zompo (foto @UniCa)
Cultura

"Donna di Scienza", la Sardegna rende omaggio ai suoi "cervelli" al femminile

Un'iniziativa che valorizza la parità di genere nell'Isola
Immagine simbolo (foto da @asianscientist)
Immagine simbolo (foto da @asianscientist)
Cultura

Da "male necessario" a preziose risorse: le università giapponesi sempre più aperte alle donne

Matricole di sesso femminile in crescita, anche nelle professioni fino allo scorso anno considerate "tabù"
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Diabete, l'insulina "intelligente" che evita le ipoglicemie

Una versione modificata dell'ormone capace di regolare con precisione la quantità di zucchero assorbita dai tessuti