scienza

Cultura

La meraviglia della "super Luna di sangue": prossimo appuntamento nel 2029 VIDEO

Attorno alle sei lo spettacolo dell'eclissi di Luna che ha stregato l'Italia
Mauro Poggio
Mauro Poggio
Sulcis Iglesiente

Mauro, il "cervello" di origine sarda in prima linea nella ricerca contro il cancro

Madre di Iglesias e padre di Cuneo, Poggio ha 30 anni e studia il sistema immunitario per renderlo capace di attaccare le cellule tumorali
Salute

I nuovi farmaci che "smascherano" i tumori: l'eccezionale scoperta che "parla" anche italiano

Neutralizzato il travestimento che le cellule malate usano per sfuggire ai "controlli" del sistema immunitario: nel team un ricercatore italiano
Cultura

"I neri sono meno intelligenti dei bianchi, lo dice il Dna": bufera sul premio Nobel James Watson

Molte istituzioni hanno già annunciato la revoca delle onorificenze al celebre scienziato
Stefano Zucca (archivio L'Unione Sarda)
Stefano Zucca (archivio L'Unione Sarda)
Salute

Parkinson, nuove speranze grazie alla scoperta di un ricercatore sardo

Stefano Zucca, scienziato 37enne di Serramanna, studia in Giappone il funzionamento del cervello umano
Fabrizio Benedetti (foto Associazione Salute Attiva Onlus)
Fabrizio Benedetti (foto Associazione Salute Attiva Onlus)
Salute

La suggestione delle parole nella pratica medica: il professor Benedetti a Cagliari

Fabrizio Benedetti è tra i massimi esperti internazionali dell'effetto placebo
Claudia Pisanu (foto Università di Cagliari)
Claudia Pisanu (foto Università di Cagliari)
Cultura

La Fondazione Veronesi premia una ricercatrice di Carbonia: borsa di studio per Claudia Pisanu

L'ente intitolato al noto oncologo finanzierà un progetto da portare avanti nel laboratorio di Farmacogenomica dell'Università di Cagliari
Un'immagine dal Planetario dell'Unione Sarda (foto Planetario)
Un'immagine dal Planetario dell'Unione Sarda (foto Planetario)
Cultura

La leggenda della stella di Betlemme, appuntamento con la storia al Planetario dell'Unione Sarda

Una visione del cielo unica e speciale, e un viaggio nel tempo per scoprire le stelle della nascita di Cristo
Antartide (Ansa)
Antartide (Ansa)
Cultura

Dall'Italia all'Antartide, la missione di due ricercatrici italiane per studiare le plastiche in mare

Le due scienziate sono state scelte per l'esperienza maturata anche in ambito internazionale
#AccaddeOggi: 22 dicembre 1928, nasce Piero Angela
#AccaddeOggi: 22 dicembre 1928, nasce Piero Angela
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 22 dicembre 1928, nasce Piero Angela

Il padre della divulgazione scientifica compie 90 anni
Una ricostruzione del dinosauro (Ansa)
Una ricostruzione del dinosauro (Ansa)
Cultura

Scoperto in Italia il più antico dinosauro carnivoro del mondo

L'esemplare, risalente a 198 milioni di anni fa, aveva denti aguzzi come pugnali e zampe artigliate forti come l'acciaio
Un'immagine dalla firma dell'accordo in Taiwan (foto @UniCa)
Un'immagine dalla firma dell'accordo in Taiwan (foto @UniCa)
Cultura

Dall'accordo fra le università di Cagliari e Taipei un nuovo dottorato internazionale

Gli studenti dei due atenei potranno partecipare a un programma didattico congiunto
Immagine simbolo (foto @staibene)
Immagine simbolo (foto @staibene)
Salute

Uso del telefonino e cancro al cervello: lo studio che sfata una credenza diffusa

Secondo i ricercatori australiani non esiste alcun legame fra l'uso degli smartphone e l'insorgenza del tumore
Immagine simbolo (foto da pixabay)
Immagine simbolo (foto da pixabay)
Salute

Litigi di coppia, un "elisir" per vivere più a lungo

Secondo una ricerca americana i rapporti più "vivaci" allungano la vita
Un particolare della locandina del film "Conversazioni atomiche"
Un particolare della locandina del film "Conversazioni atomiche"
Spettacoli

"Conversazioni atomiche": al cinema per capire la scienza divertendosi

Il documentario di Felice Farina viaggerà nelle sale italiane durante il 2019
Immagine simbolo (foto da pixnio)
Immagine simbolo (foto da pixnio)
Salute

Un esame del sangue per diagnosticare la depressione: la scoperta di uno scienziato sardo

Il nuovo test del sangue che permette di scoprire la malattia è stato ideato dal professor Graziano Pinna
La miniera di Lula a Sos Enattos (foto Università di Sassari)
La miniera di Lula a Sos Enattos (foto Università di Sassari)
Cultura

Einstein Telescope: il futuro chiama, la Sardegna risponde

Il rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione potrebbe sorgere a Lula
Dei castori (Ansa)
Dei castori (Ansa)
Italia

Chi si rivede. In Italia dopo 450 anni avvistato un castoro

L'animale è stato visto nella foresta di Tarvisio, in Friuli