scienza

Cultura

Coronavirus, anche l'Università di Cagliari in prima linea in un progetto di ricerca

Obiettivo è migliorare la comprensione dell'epidemia e contribuire a una gestione clinica più efficiente dei pazienti infetti
Salute

Uomini e microbi, una lunga storia

La peste Antonina, dal nome dell’imperatore Marco Aurelio Antonino, fu un'epidemia a rapida diffusione di vaiolo
Cultura

La danza cosmica delle due stelle: l'eccezionale scoperta di un team italiano

I due corpi celesti si trovano a 25mila anni luce dal Sole, nella costellazione dell'Auriga
Cultura

Due ricercatrici diventano un fumetto, Topolino celebra la scienza al femminile VIDEO

Obiettivo è ispirare le nuove generazioni e promuovere le pari opportunità in laboratorio
Cultura

Nel dna dei sardi i geni delle popolazioni delle steppe asiatiche e dell'Iran

Secondo uno studio internazionale il 56-62% dei sardi proviene dal ceppo di epoca neolitica
Cultura

Gli effetti della cannabis sul cervello: premio internazionale a Miriam Melis

Alla studiosa sarda è stato assegnato il "Gill Center Transformative Research Award", che per la prima volta varca i confini degli Stati Uniti e arriva in Europa
Salute

L'olio d'oliva che fa bene al cervello. E agli anziani di più

L'idrossitirosolo, composto naturalmente presente nell'olio extravergine di oliva, è capace di invertire il processo di invecchiamento neurale
Cultura

Finanza sociale, un importante riconoscimento alla ricercatrice sarda Rosella Carè

La studiosa ha ricevuta una borsa di studio nell'ambito del prestigioso programma "Marie Curie"
Cultura

"Non demonizziamo la sperimentazione animale": l'appello dei ricercatori sardi

La riflessione su uno dei temi del decreto milleproproghe all'attenzione del Parlamento
Salute

Dna dei tumori: la nuova mappa globale

Completata la più grande banca dati realizzata da 1.500 ricercatori di 4 continenti
Cultura

Dottorati di ricerca e occupazione: un incontro a Sassari

Al momento sono 39 le aziende direttamente coinvolte nelle attività dell'ateneo sardo
Salute

Morte improvvisa giovanile, scoperto un nuovo tipo di cellule cardiache

L'eccezionale scoperta, che offre nuove speranze di prevenzione e cura
Cultura

La mummia egizia di 3000 anni fa torna a "parlare" con la stampa 3D

L'eccezionale risultato è stato ottenuto da un team di scienziati britannici
Cultura

Ecco il "drago danzante", il nuovo dinosauro alato piumato

Identificato dai ricercatori americani e cinesi da un fossile del Cretacico
Cultura

L'ornitorinco vicino all'estinzione: l'allarme degli scienziati

La specie dell'Australia meridionale è destinata a ridursi del 72% in 100 anni
Cultura

"FameLab" torna in Sardegna: giovani scienziati cercansi

Gli appuntamenti sono a Sassari e Cagliari con gran finale a Nuoro
Salute

Donne e menopausa: fare sesso regolarmente la posticipa

Secondo una ricerca, le donne che praticano attività sessuale almeno una volta al mese "posticipano" la menopausa
Cultura

Teatro e gallerie d'arte: due visite l'anno allungano la vita, parola degli esperti

Per gli over 50, secondo una ricerca, il rischio di morte si riduce addirittura del 14%