scienza

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Il marcatore nel sangue che svela l'infarto: a Roma l'eccezionale scoperta

Tramite il marcatore "Mir-423" è possibile individuare quei soggetti che potrebbero andare incontro ad un evento acuto in un breve tempo
Il professor Mauro Ferrari (Ansa)
Il professor Mauro Ferrari (Ansa)
Salute

Mauro Ferrari, lo scienziato che tutto il mondo ci invidia guiderà il Consiglio europeo della ricerca

Per il celebre studioso, "fondatore" della nanotecnologia applicata alla medicina, un'importante sfida
I tre ricercatori dell'Università di Cagliari (foto @UniCa)
I tre ricercatori dell'Università di Cagliari (foto @UniCa)
Cultura

Intelligenza artificiale: l'Università di Cagliari fa scuola in Europa

Un nuovo algoritmo legato alla meccanica quantistica, con importanti applicazioni nel campo della biomedicina
Ciriaco Oddi e, sotto, la "Foto del Secolo"
Ciriaco Oddi e, sotto, la "Foto del Secolo"
Cultura

La "Foto del Secolo" e i segreti dei buchi neri: una serata al Planetario Unione Sarda

Venerdì 10 maggio un'occasione da non perdere per tutti gli appassionati di scienza. Ospite: Ciriaco Goddi
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Hiv, la straordinaria scoperta: ecco come il virus potrà diventare solo un ricordo

Secondo una ricerca europea l'assunzione di farmaci anti-Hiv blocca la trasmissione del virus
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Tumori, attenzione alla dieta: la glicemia bassa per farli "morire di fame"

L'attivazione di un particolare meccanismo molecolare porta alla morte delle cellule malate
Nils Nilsson in un'immagine della @StanfordUniversity
Nils Nilsson in un'immagine della @StanfordUniversity
Cultura

Addio a Nils Nilsson, padre fondatore dell'intelligenza artificiale

Nel 1966 creò Shakey, il primo robot mobile dotato di ruote e sensori
L'esemplare trovato in Siberia (foto da Twitter)
L'esemplare trovato in Siberia (foto da Twitter)
Cultura

In Siberia un cavallo preistorico intatto: si pensa alla clonazione

L'esemplare ritrovato risale a 42mila anni fa
Salute

Riportano in vita un cervello a 4 ore dalla morte: in Usa la straordinaria scoperta VIDEO

Un esperimento che rievoca, in chiave moderna, quanto descritto da Mary Shelley nel libro su Frankenstein
Piergiorgio Odifreddi (foto L'Unione Sarda)
Piergiorgio Odifreddi (foto L'Unione Sarda)
Cultura

Scienza, matematica e buchi neri: Piergiorgio Odifreddi è a Olbia

Una riflessione sulle nuove scoperte - e credenze - scientifiche dal grande studioso oggi nell'Isola
Immagine simbolo (foto da pxhere)
Immagine simbolo (foto da pxhere)
Cultura

Ricavare idrogeno dall'acqua di mare: dagli Usa l'interessante ricerca

Un particolare sistema che potrebbe permettere di ottenere enormi quantità d'idrogeno disponibili per navi e strutture costiere
Cultura

Buchi neri, ecco la prima foto di sempre. Nel progetto anche il sardo Goddi VIDEO

La prima immagine al mondo di un buco nero mostrata oggi da un team internazionale della Event Horizon Telescope Collaboration
Domenico Cassitta, fondatore di Radoff (foto ufficio stampa)
Domenico Cassitta, fondatore di Radoff (foto ufficio stampa)
Cultura

L'esperienza di Radoff, da Calangianus al Cern per combattere il gas Radon

Un progetto dalla forte valenza etica e sociale: il gas rappresenta la seconda causa di tumore al polmone
Il team cagliaritano premiato a Berlino (foto @UniCa)
Il team cagliaritano premiato a Berlino (foto @UniCa)
Notizie

Antimicrobici e resistenze batteriche, un premio per l'Università di Cagliari

Il riconoscimento per uno studio realizzato dal gruppo di Biofisica chimica guidato da Matteo Ciccarelli
Previsto un approfondimento anche sul Sardinia Radio Telescope (foto da Google)
Previsto un approfondimento anche sul Sardinia Radio Telescope (foto da Google)
Cultura

Planetari italiani, a Cagliari un meeting nazionale

Dal 5 al 7 aprile una "tre giorni" di workshop, dibattiti e approfondimenti
Leucemia, immagine simbolo (foto da Google)
Leucemia, immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Leucemia, ecco come le cellule malate si "nascondono": l'importante scoperta

Una ricerca dell'ospedale San Raffaele di Milano apre a nuove speranze di cura
Immagine simbolo (foto da flickr)
Immagine simbolo (foto da flickr)
Salute

La ricetta della felicità? Mangiare in compagnia

A rivelarlo una ricerca dell'università di Oxford. E a brillare per buonumore a tavola sono proprio gli italiani