scienza

Salute

Cancro al cervello, la diagnosi dell'intelligenza artificiale accurata quanto quella umana

Un algoritmo in grado di diagnosticare alcuni tumori dalle immagini delle biopsie
Cultura

Un frammento di cervello intatto da 2.600 anni: il segreto nelle proteine dell'Alzheimer

Le proteine hanno agito come una sorta di scheletro offrendo protezione alle cellule
Salute

Influenza, verso il vaccino universale: protezione contro tutti i ceppi virali

Una nuova sperimentazione secondo cui non sarebbe più necessario vaccinarsi ogni anno
Salute

Correte la maratona? Più giovani di quattro anni

Secondo uno studio allenarsi sulla lunga distanza equivale a far ringiovanire di quattro anni l'età vascolare
Cultura

"Science" celebra Burioni e la sua battaglia contro i no-vax: "Schietto difensore della scienza"

La celebre rivista dedica un approfondimento al virologo del San Raffaele di Milano
Immagine simbolo (foto d'archivio)
Immagine simbolo (foto d'archivio)
Salute

Sla bloccata nei topi: l'eccezionale scoperta che apre a nuove speranze di cura

Il risultato è stato ottenuto iniettando un virus direttamente nel midollo spinale
Un'immagine del sostizio invernale (Credit: NASA images and animation by Robert Simmon, using data ©2010 EUMETSAT. Caption by Mike Carlowicz)
Un'immagine del sostizio invernale (Credit: NASA images and animation by Robert Simmon, using data ©2010 EUMETSAT. Caption by Mike Carlowicz)
Cultura

Arriva l'inverno, con il giorno più corto dell'anno: attesa per il passaggio della cometa aliena

Si tratta del secondo oggetto interstellare mai osservato nel Sistema Solare: per osservarla occorre però il telescopio
Cultura

Le top news di cultura e scienza

In un unico colpo d'occhio e a portata di clic, gli avvenimenti più importanti del 2019
L'immagine della donna ricostruita dai ricercatori (foto via Ansa)
L'immagine della donna ricostruita dai ricercatori (foto via Ansa)
Cultura

Questa donna è vissuta 5700 anni fa: il dna ricostruito da una gomma da masticare

L'incredibile scoperta da un gruppo di studiosi danesi
L'Università di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
L'Università di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Un'orchidea che cresce nelle miniere e le "bonifica": l'interessante scoperta

Uno studio condotto nell'area mineraria dismessa di Barraxiutta, a Domusnovas
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Azienda testa l'elisir di lunga vita. Il costo per provarlo? Un milione di dollari

La sperimentazione, a cura di una start up statunitense, presto al via in Colombia
Roberto Pili (foto Vito Fiori)
Roberto Pili (foto Vito Fiori)
Salute

Il potere terapeutico della musica. L'esperto: "Si vive più a lungo"

Dal rock al jazz, passando per le profonde sonorità del Canto a Tenore, il linguaggio musicale aiuta a mantenere vivo e sano il cervello con benefici per tutto l'organismo
Un'immagine della Via Lattea ripresa dal telescopio Planck (Ansa/ESA)
Un'immagine della Via Lattea ripresa dal telescopio Planck (Ansa/ESA)
Cultura

LB-1, il gigantesco buco nero 70 volte più grande del Sole

Una novità che ha dell'incredibile: sino ad oggi si riteneva che la massa di questi oggetti stellari non potesse superare di oltre 20 volte quella della nostra stella
L'istituto Einaudi
L'istituto Einaudi
Cultura

"Festivalscienza", tanti appuntamenti a Senorbì

Un'occasione per discutere di fisica, chimica, matematica e molto altro
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

La luce blu degli schermi accelera l'invecchiamento: la scoperta dei ricercatori Usa

L'esposizione prolungata, secondo gli esperti, potrebbe addirittura influire sulla longevità
Un incontro al Planetario (archivio L'Unione Sarda)
Un incontro al Planetario (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Il Planetario apre le porte alle scuole: "open week" per gli insegnanti

Una serie d'incontri per presentare le attività in programma nei prossimi mesi