scienza

Cultura

Gli alberi che crescono più in fretta hanno una vita più breve, lo dice la scienza

Secondo gli esperti il fenomeno è più comune del previsto
3 minuti con...

La genetica aiuta a studiare gli asini dell'Asinara

Gli studi del ricercatore Valerio Joe Utzeri sugli animali simbolo dell'isola
Salute

Coronavirus, falliti i test su farmaco anti artrite. Sanofi: "Non dà risultati positivi"

Non è al momento previsto lo svolgimento di nuovi studi clinici
Elon Musk (Ansa)
Elon Musk (Ansa)
Mondo

Un chip nel cervello per avere informazioni sulle malattie: la nuova sfida di Elon Musk

Il vulcanico magnate Usa ha presentato i primi risultati di Neuralink, dopo i test condotti su un maiale
Salute

Covid, l'Australia studia la terapia con gli anticorpi: "Valida alternativa al vaccino"

Al vaglio milioni di anticorpi per individuare quelli più efficaci nella lotta alla malattia
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Mondo

Covid, l'aria secca aumenta il rischio di contagio: la scoperta dei ricercatori

Una diminuzione dell'1% dell'umidità porta a un incremento sino all'8% dei casi di Coronavirus
Cultura

Lo studio choc: microplastiche in vari organi del corpo umano

Le micro e nanoplastiche sono presenti in polmoni, fegato, reni e milza
Cultura

Cecchi Paone in Sardegna per raccontare i più illustri scienziati

Da Margherita Hack a Umberto Veronesi, l'Italia migliore in "Dieci vite per la Scienza"
Cultura

Il simulatore della Coppa America nasce al CentraLabs dell'Università di Cagliari

Il simulatore, a scopo divulgativo, verrà poi installato nel villaggio regate dell'America's Cup
Salute

Isolate le staminali del nervo ottico: nuove speranze contro il glaucoma

Una ricerca che apre la strada a nuove e possibili cure per diverse malattie della vista
Cultura

Morbillo delle balene, il nuovo virus nato da un salto di specie che preoccupa gli scienziati

Ci sarebbe questa malattia alla base dei numerosi cetacei trovati spiaggiati negli ultimi mesi
Salute

Coronavirus, la scoperta: 21 farmaci ne bloccano la replicazione

Quattro di questi farmaci, in particolare, funzionano in sinergia con il remdesivir
Spettacoli

Montalcini e Lubich: l'autunno della tv punta sulle donne, tra scienza e fede

Protagoniste delle nuove produzioni targate Rai sono Elena Sofia Ricci e Cristiana Capotondi
Salute

Coronavirus, svolta nelle cure: isolati i "super anticorpi"

La scoperta apre a nuovi farmaci e vaccini
Salute

Un esame del sangue per scoprire i tumori con quattro anni di anticipo

La tecnica, chiamata PanSeer, riconosce precocemente e nel 91% dei casi i tumori di stomaco, esofago, colon retto, polmoni e fegato
Cultura

Una misteriosa sostanza gelatinosa sul lato oscuro della Luna

Analizzata dai ricercatori cinesi, potrebbe essersi formata dallo scontro con meteorite
Salute

Istat-Iss: "Il Covid è causa diretta di morte in 9 casi su 10"

La malattia può rivelarsi fatale anche in assenza di altre patologie
Salute

Immunità da Covid? Secondo gli esperti non è destinata a durare

Tre mesi dopo l'infezione soltanto il 17% di chi ha contratto il virus mantiene la stessa potenza di risposta immunitaria
Cultura

Premio "con.Scienze": dopo la vittoria della cagliaritana Elisa Fanunza al via la nuova edizione

Previsti riconoscimenti in denaro per gli elaborati scientifici più originali discussi nel periodo 1 agosto 2019 - 31 luglio 2020
Salute

Coronavirus, la conferma da uno studio: nessun legame tra geloni nei bimbi e infezione

Nei mesi scorsi si era diffusa la convinzione che questo tipo di lesioni fossero una manifestazione del Covid-19