sanita

il caso

«Sanità un disastro? Colpa dei medici di base»: bufera sul primario del Brotzu

La Fimmg: «Messaggio sbagliato». L’Ordine: «Valuteremo quanto accaduto»
lettera del giorno

«Il mio appello ai giovani medici sardi: restate nell’Isola, ha bisogno di voi»

«Non importa dove stai studiando, è più importante dove ti fermi a curare i tuoi pazienti, fermiamo questa emorragia»
L'ospedale San Martino di Oristano (Foto Sara Pinna)
L'ospedale San Martino di Oristano (Foto Sara Pinna)
sanità

Oristano: al San Martino mancano i reagenti, esami rinviati

Problema risolto, fa sapere la Asl. Ma in tanti nei giorni scorsi sono dovuti tornare a casa con il barattolo delle feci in mano
Sanità: ospedale San Francesco di Nuoro
Sanità: ospedale San Francesco di Nuoro
sanità

Nuoro: al San Francesco Ortopedia riapre solo due giorni, trasferiti i pazienti ricoverati mercoledì

Avrebbero dovuto essere operati oggi, ma i due medici in quiescenza assunti lo scorso 14 ottobre non hanno potuto prendere servizio. E il reparto, che era chiuso da mesi, chiude di nuovo
L'ospedale Brotzu
L'ospedale Brotzu
sanità

Brotzu, primo vertice con Bartolazzi: sciopero per ora scongiurato

Lunedì l’incontro proseguirà con i tre sindacati confederali, prosegue lo stato d’agitazione
L'Asl di Sassari (foto concessa)
L'Asl di Sassari (foto concessa)
sanità

Asl Sassari, 23 lavoratori in stato di agitazione e a rischio licenziamento

L’allarme del sindacato Ugl: una situazione che rischia, dal primo gennaio 2025, di mandare a spasso operatori in forze all’Azienda da vent’anni
sanità

Richiamo dei medici in pensione, il Governo impugna la legge sarda. Pd: «Incomprensibile»

Il senatore dem Meloni: «Il diritto alle cure bloccato per formalismi burocratici»
L’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, 63 anni
L’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, 63 anni
la delibera

Perché è difficile trovare medici in Sardegna? Bartolazzi invita neolaureati e specializzandi attorno al tavolo

L’assessorato lancia momenti di confronto per analizzare le criticità che ostacolano nuovi ingressi nella realtà lavorativa isolana
Pazienti in attesa di una visita
Pazienti in attesa di una visita
malasanità

Cagliari, il budget è finito e il centro privato fa saltare le visite prenotate: «Signora, ci sentiamo nel 2025»

Anziana di 78 anni ad agosto aveva fissato per il prossimo 28 ottobre. Ieri la chiamata: tutto disdetto. Il motivo: esauriti i soldi della Regione per i centri in convenzione
università

Medicina, via i test d’ingresso: resta il numero chiuso, i posti aumentano da 20 a 25mila

Ecco il nuovo sistema, che il governo punta a far partire dal 2025-26: un semestre ad accesso libero al termine del quale si forma una graduatoria nazionale, solo i migliori vanno avanti
La lettura del documento unitario da parte di Cgil Cisl e Uil (foto Emanuele Floris)
La lettura del documento unitario da parte di Cgil Cisl e Uil (foto Emanuele Floris)
sanità

Sassari, Cigl-Cisl-Uil: «Interventi strutturali per la sanità o sciopero generale»

Ora la nota finale verrà consegnata alla presidente della Regione Alessandra Todde
Gli Oss in protesta con Desirè Manca
Gli Oss in protesta con Desirè Manca
il confronto

«Vogliamo spiegazioni»: a Sassari la contestazione delle Oss verso Desirè Manca

Alcune vincitrici del concorso di giugno si sono presentate per chiedere chiarimenti all’assessora regionale del Lavoro
L’ospedale Businco (archivio L'Unione Sarda)
L’ospedale Businco (archivio L'Unione Sarda)
Sanità

Caso Brotzu-Businco: «Ospedali al collasso, non si devono creare sofferenze ai pazienti»

L’allarme della Rete sarda difesa della Sanità pubblica. Oggi il sopralluogo del consiglieri regionali, mentre si attende il vertice della maggioranza
Desirè Manca allo scontro sui cantieri per gli Oss nelle Asl
Desirè Manca allo scontro sui cantieri per gli Oss nelle Asl
Lo scontro

Accuse sui cantieri di lavoro per Oss negli ospedali sardi, Manca minaccia querele

La Lega: «Ci sono graduatorie e le snobba, precarizza la sanità». Piga (FdI): «Dubbi legittimi, l’assessora al Lavoro accetti le critiche»
sanità

Liste d’attesa infinite: un anno per la gastroscopia, due per una risonanza al Brotzu

Per una colonscopia, bisogna ricorrere al privato o andare fuori regione. Il problema, insomma, non è stato risolto ma è persino peggiorato
L’Aula del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
L’Aula del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
regione

Slitta il vertice sulla Sanità: tensione in maggioranza e ''ultimatum'' dei Progressisti

La mini riforma annunciata rischia di essere rimandata all’inizio del 2025. Agus: «Non si può più aspettare»
sanità

Screening oncologici, la Sardegna arranca e il ministero la boccia: «Migliorare la prevenzione»

L’Isola fa registrare un punteggio di 46,55, ben al di sotto della sufficienza fissata a 60. Solo la metà delle aventi diritto è invitata agli screening mammografici, numeri ancora peggiori sul tumore del colon-retto
Una macchina per la risonanza magnetica (archivio L'Unione Sarda)
Una macchina per la risonanza magnetica (archivio L'Unione Sarda)
Il punto di vista

Sanità in Sardegna: azione politica e prospettive

Il tempo offrirà riscontro in merito all’efficacia delle misure fino ad oggi adottate
Il centro di Macomer
Il centro di Macomer
sanità

Macomer, al via il servizio del presidio sanitario attivo: è il primo nell'Isola

Sarà aperto nella mattina di lunedì 7 ottobre, nel centro cittadino, e funzionerà 24 ore su 24