L'azienda regionale per le emergenze urgenze rilancia il settore formativo per potenziare le competenze dei propri dipendenti e dei soccorritori delle ambulanze convenzionale con il 118.

Grazie a un impegno finanziario di 10 milioni di euro di fondi  europei è in partenza un piano di formazione pluriennale.

I primi destinatari saranno i 500 dipendenti diretti, fra medici, infermieri medici dell'emergenza territoriale e autisti. Poi toccherà al mondo del terzo settore e di tutte le associazioni convenzionate. Alla fine saranno oltre 5700 le persone interessate dai corsi. Acquisite una serie di attrezzature e materiale formativo e nella dotazione entrano anche  alcuni manichini di ultima generazione che riproducono essere umani di diverse età, realizzati proprio per soddisfare tutte le esigenze nel campo della formazione sanitaria.

Il piano è stato presentato stamane nella sede Areus di Nuoro, presenti la direttrice generale Simonetta Bettelini e i direttori dei corsi Giampaolo Piras, Corrado Casula, Anna Paola Melete e Andreina Fois.

© Riproduzione riservata