L’ipotesi è di lesioni colpose, per il piccolo "una grave regressione nelle capacità di cognizione e di ragionamento e un notevole deficit di coordinazione"
“La mia semplice domanda è: ma per quale imperscrutabile motivo il medico di famiglia o la guardia medica non fanno simili e direi, quasi banali, interventi, lasciando al pronto soccorso casi ben più gravi?”
La protesta contro lo smantellamento della sanità pubblica e del San Francesco: “Se non ricorriamo al privato dobbiamo percorrere centinaia di chilometri per essere curati”
In Sardegna, in linea con il quadro epidemiologico nazionale, l'epilessia ha un'incidenza che si aggira tra i 30 e i 50 nuovi casi per 100mila abitanti. Tra questi circa il 30% sono soggetti in cui la patologia è farmacoresistente