sanita pubblica

(Ansa)
(Ansa)
accordi sindacali

Ospedali in difficoltà nell’Isola: risorse aggiuntive al personale sanitario

La Regione fissa le regole per il sostegno. Solinas: “Misura coraggiosa e innovativa”

Un'immagine dell'eccezionale intervento (foto via Ansa)
Un'immagine dell'eccezionale intervento (foto via Ansa)
A Cremona

Suona “Jingle Bells” mentre i medici lo operano al cervello: l’eccezionale intervento

Il paziente è un organista di 50 anni: “Ho fatto molti concerti in Europa, mai avrei pensato di esibirmi durante il mio intervento chirurgico”

(Ansa)
(Ansa)
l’accordo

Sanità sarda, 13 milioni per gli ospedali in difficoltà per la carenza di personale

Medici e infermieri che decideranno di lavorare nei presidi più svantaggiati beneficeranno di un incentivo economico

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“In ospedale al freddo, e per ogni paziente una sola coperta”

“Termosifoni lasciati al regime minimo di funzionamento in periodi dell'anno proibitivi, e ci chiediamo perché”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’analisi

Più medici? Sì, ma preparati

Il cambio organizzativo della sanità a livello nazionale, e le necessità dei cittadini e del territorio dell’Isola

La nuova vasca per il parto in acqua (foto Ansa)
La nuova vasca per il parto in acqua (foto Ansa)
Al Ss Trinità

Cagliari, inaugurata la nuova vasca per il parto e il travaglio in acqua

Per le donne una nuova possibilità per vivere al meglio uno dei momenti più delicati e importanti

sanità

Pronto soccorso in crisi e ospedali in tilt, emergenza nel Cagliaritano

Ricoveri a rischio, Brotzu e Policlinico sono al completo

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Perugia

Radioterapia del 200% più alta a un bimbo di sei anni: grave patologia cerebrale, due medici a processo

L’ipotesi è di lesioni colpose, per il piccolo "una grave regressione nelle capacità di cognizione e di ragionamento e un notevole deficit di coordinazione"

(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
sanità

Ricoverati sulle barelle e nei corridoi, allarme posti letto a Sassari. Ma l’Aou rassicura

Nuovo sovraffollamento al Santissima Annunziata. Il direttore sanitario Bandiera: “Nessun caso di tubercolosi né, tantomeno, di meningite”

L'incontro fra l'assessore Nieddu e i sindacati (foto Regione Sardegna)
L'incontro fra l'assessore Nieddu e i sindacati (foto Regione Sardegna)
L’incontro

Sanità, Nieddu presenta la riforma territoriale ai sindacati: “Cittadini al centro e minore pressione sugli ospedali”

Cgil: "Confronto utile ma non risolutivo, manca il cronoprogramma dei progetti da portare in avanti"

(Ansa)
(Ansa)
sanità

Bando mobilità, 65 medici hanno chiesto il trasferimento in Sardegna

L’avviso prevede una disponibilità totale di 166 posti per strutture pubbliche, ospedali e medicina territoriale.
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Sanità

Bando mobilità, 40 medici pronti a trasferirsi in Sardegna

La destinazione del nuovo personale terrà conto delle discipline di provenienza e delle necessità organizzative di Ats

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
la lettera del giorno

“Il mio parto lungo e doloroso, e quei tagli alla sanità che mettono in pericolo noi pazienti”

“Passi il mio dolore, fisico e psicologico, ma non posso perdonare i rischi ai quali è stato esposto mio figlio”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Prato

“Garza nella pancia dopo il parto”: l’Asl avvia un’indagine interna dopo la denuncia di una 32enne

La donna ha raccontato di aver avuto per un mese e dopo la nascita della sua bambina forti dolori alla pancia, poi un improvviso malore e la scoperta

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Quattordici ore in pronto soccorso per quattro punti di sutura: l’organizzazione sanitaria non è cosa per l’Italia”

“La mia semplice domanda è: ma per quale imperscrutabile motivo il medico di famiglia o la guardia medica non fanno simili e direi, quasi banali, interventi, lasciando al pronto soccorso casi ben più gravi?” 

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Sanità

A Lanusei l’oncologa non arriva: deputata Lapia annuncia un esposto

"Ieri i pazienti oncologici si sono presentati fiduciosi all'ospedale, ma dell'oncologa neanche l'ombra”

(Ansa)
(Ansa)
la manifestazione

Nuoro, migliaia in piazza per il diritto alle cure: la manifestazione più grande degli ultimi 20 anni

La protesta contro lo smantellamento della sanità pubblica e del San Francesco: “Se non ricorriamo al privato dobbiamo percorrere centinaia di chilometri per essere curati”

Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
il fenomeno

Sanità, fuga dalle liste d’attesa infinite: in Sardegna è record di rinunce alle cure

Dodici pazienti sardi su 100 rinunciano alla prestazione. La Regione prova a riorganizzare il sistema

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
sanità

Epilessia farmacoresistente, riparte in Sardegna la neurochirurgia con stimoli elettrici sul nervo vago

In Sardegna, in linea con il quadro epidemiologico nazionale, l'epilessia ha un'incidenza che si aggira tra i 30 e i 50 nuovi casi per 100mila abitanti. Tra questi circa il 30% sono soggetti in cui la patologia è farmacoresistente

Un ambulatorio medico (foto Ansa)
Un ambulatorio medico (foto Ansa)
Il documento

Emergenza sanità nell’Isola, arriva il piano di medicina territoriale

180 pagine di contenuti che saranno presentate il 16 novembre ai sindaci