sa-die-de-sa-sardigna

Due giovani con la bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
Due giovani con la bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
la celebrazione

A La Spezia appuntamento per “Sa die de sa Sardigna”

L’evento organizzato dal circolo “Grazia Deledda”
Una bandiera con i Quattro Mori (Ansa)
Una bandiera con i Quattro Mori (Ansa)
la replica

Sa Die in cambio di un “piatto di lenticchie”, quello della continuità territoriale

La non celebrazione di Sa Die de sa Sardigna nei circoli sardi suscita un ampio dibattito

Una celebrazione di Sa die de sa Sardigna (Ansa)
Una celebrazione di Sa die de sa Sardigna (Ansa)
l’intervento/3

Sa die de sa Sardigna: “La non celebrazione da parte delle associazioni degli emigrati è una provocazione”

“Non significa essere contro, ma voler recuperare il senso di lotta contro i soprusi”

Una celebrazione di "Sa die de sa Sardigna" (Archivio L'Unione Sarda)
Una celebrazione di "Sa die de sa Sardigna" (Archivio L'Unione Sarda)
l’intervento/2

Mancata celebrazione di “Sa die” nei circoli sardi: “Una scelta discussa e meditata”

Angelino Mereu, presidente dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana: “Non silenziamo nessuno, neanche i ‘battitori liberi’”

L'intervento di Solinas nella cattedrale di Cagliari (foto @RegioneSardegna)
L'intervento di Solinas nella cattedrale di Cagliari (foto @RegioneSardegna)
Le celebrazioni

Sa Die de sa Sardigna, Solinas: “Giornata dell’orgoglio e dello spirito identitario”

La giornata è stata istituita nel 1993 per ricordare la sommossa dei Vespri sardi. Gli appuntamenti della giornata in diretta su Videolina e sull’Unionesarda.it

Consiglio regionale

Sa Die, polemiche e attacchi a Solinas durante la seduta solenne

Ganau e Zedda criticano la Giunta, molto dure le parole dell’ex sindaco di Cagliari

Una celebrazione di Sa die de sa Sardigna (Archivio L'Unione Sarda)
Una celebrazione di Sa die de sa Sardigna (Archivio L'Unione Sarda)
l’intervento

Sa die de sa Sardigna, il silenzio di alcuni circoli sardi

Messo nel dimenticatoio il sacrificio di Giovanni Maria Angioy e dei patrioti sardi

Sa Die de sa Sardigna (foto Ansa)
Sa Die de sa Sardigna (foto Ansa)
28 aprile

Sa Die de sa Sardigna, Solinas: “Rievochiamo la storia con orgoglio”

Tante le celebrazioni in programma, la diretta su Videolina e su Unionesarda.it

Il collegamento tra Dinamo e circoli sardi (foto sito Dinamo)
Il collegamento tra Dinamo e circoli sardi (foto sito Dinamo)
Notizie

La Dinamo e i festeggiamenti di Sa Die de Sa Sardigna coi circoli sardi nel mondo

Da Stati Uniti, Argentina, Germania e Spagna la voce dei tifosi
Walter Zenga (Ansa)
Walter Zenga (Ansa)
Calcio

Zenga, 60 anni in Sa Die da sa Sardigna: "Una bella coincidenza"

Il tecnico del Cagliari: "A volte il destino è importante. La squadra? La sento già mia"
Nell'aula del Consiglio regionale anche un momento musicale
Nell'aula del Consiglio regionale anche un momento musicale
Cronaca Sardegna

Celebrazioni per Sa die de sa Sardigna in Consiglio regionale

Interventi in aula e la drammatizzazione di "Procurade 'e moderare"
Cagliari

L'Isola e Sa die de sa Sardigna: "Occasione di dialogo" VIDEO - FOTO

Interventi in aula in Consiglio regionale
Bauladu (foto Giacomo Pala)
Bauladu (foto Giacomo Pala)
Oristano e provincia

Bauladu, in dono il Memoriale di Angioy in occasione di "Sa Die de Sa Sardigna"

"Avere la consapevolezza di ciò che è avvenuto nel passato significa valorizzare il presente", dice il sindaco
Un momento della cerimonia a Biella (foto per L'Unioe Sarda del Circolo Su Nuraghe)
Un momento della cerimonia a Biella (foto per L'Unioe Sarda del Circolo Su Nuraghe)
Notizie

Sa die de sa Sardigna a Biella, un tuffo nella Storia

Organizzata dal circolo Su Nuraghe della cittadina piemontese, ha partecipato anche il neoeletto sindaco della città
Bandiere dei Quattro Mori (Archivio L'Unione Sarda)
Bandiere dei Quattro Mori (Archivio L'Unione Sarda)
Eventi

Con "Su Nuraghe" la nuova edizione di "Sa die de sa Sardigna"

Il programma delle due giornate di festa
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)

«Diamo un salario dignitoso a tutti i lavoratori»

«Una legislazione che adotti il salario minimo è un atto di civiltà e rispetto»