sa die de sa sardigna

La manifestazione (L'Unione Sarda - Oggianu)
La manifestazione (L'Unione Sarda - Oggianu)
Provincia di Cagliari

Da Ottana a Bolotana un Sa Die dedicato all'ambiente

Nel giorno della festa una manifestazione a favore dello sviluppo sostenibile
La copertina del terzo volume di "Buongiorno Sardegna"
La copertina del terzo volume di "Buongiorno Sardegna"
Cagliari

Il ritorno del nome di SarDegna, simbolo del riscatto di una terra un tempo oppressa

Un estratto dal 3° volume di Buongiorno SarDegna, trilogia dedicata al riscatto economico, civile e sociale dell’Isola. L’autore, che si cela dietra lo pseudonimo Giuseppi Dei Nur, ha voluto indicare una via per raggiungere l’obiettivo di annullare la storica dipendenza dall’esterno del nostro sistema economico dipendenza dall’esterno del nostro sistema economico
Politica

Festa per Sa Die, ma ancora niente giunta. Solinas: "La limba nelle scuole"

Discorso in sardo per il governatore durante il consiglio regionale. Pais: "Nuovo Statuto, la Sardegna diventi come il Trentino"
Emanuele Dessì
Emanuele Dessì
Cagliari

Nara cixiri! Ti salveresti? L'editoriale del direttore

Il Consiglio nel Sa Die e le risposte che aspettano i sardi. A partire dalla Giunta
Foto di gruppo
Foto di gruppo
Notizie

Sa Die de sa Sardigna, celebrazioni anche in Brianza

Il circolo "Sardegna" di Monza ha festeggiato la ricorrenza con una dedica speciale a Eleonora d'Arborea
La chiesa di San Gregorio Magno (Archivio L'Unione Sarda - Pala)
La chiesa di San Gregorio Magno (Archivio L'Unione Sarda - Pala)
Agenda

Bauladu, per "Sa Die de Sa Sardigna" la messa in sardo

Il parroco del paese, Don Fabio Marras, ha accettato la proposta dell'amministrazione comunale
Le launeddas alle celebrazioni del 2018 (Archivio L'Unione Sarda)
Le launeddas alle celebrazioni del 2018 (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Sa Die, il programma ufficiale. E Solinas stabilisce per decreto come si canta l'inno

La modalità di esecuzione delle strofe di "Procurade 'e moderare" è stabilita nella melodia del canto dei gosos
Michele Pais (Archivio L'Unione Sarda)
Michele Pais (Archivio L'Unione Sarda)
Politica

Consiglio regionale domenica 28 aprile, l'opposizione. "Pura autocelebrazione con aggravio di costi"

"I valori non si possono contabilizzare", replica Michele Pais
La presentazione a Ottana (foto L'Unione Sarda - Oggianu)
La presentazione a Ottana (foto L'Unione Sarda - Oggianu)
Agenda

Sa Die de sa Sardigna diventa giornata per sostenere lo sviluppo senza inquinamento

Gli obiettivi presentati dai rappresentanti di Ecoturismo Sardegna, Caminera Noa, A Foras, Rete Comitati Sardi e Zero Waste Sardegna
Una passata edizione di "Sa Die de sa Sardigna" (foto Fasi)
Una passata edizione di "Sa Die de sa Sardigna" (foto Fasi)
Notizie

A Saronno l'edizione 2019 di "Sa die de sa Sardigna"

Intenso programma per la due giorni organizzata dai circoli della circoscrizione centro nord della Fasi
La zona di Largo Carlo Felice (Archivio L'Unione Sarda)
La zona di Largo Carlo Felice (Archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

Largo Carlo Felice ma non solo: "Perché non cambiare i nomi di altre vie?"

Un lettore cita altre strade e piazze che, a Cagliari, potrebbero avere nuovi nomi
Spettacoli

"Umpare", gli artisti sardi cantano l'orgoglio isolano

Si intitola "Umpare" la canzone composta, con il patrocinio della Regione, da Luigi Marinelli in occasione de Sa die de sa Sardigna 2018. Il brano è interpretato da Tazenda, Claudia Crabuzza, Maria Giovanna Cherchi e Aurora Lecis. E in una strofa risuona anche la voce dell'indimenticato Andrea Parodi. Ecco il video integrale. (Unioneonline/l.f.)
Cultura

Sa die de sa Sardigna, il percorso dalla cattedrale al Palazzo Viceregio

Al termine della messa celebrata nella cattedrale di Cagliari, il trasferimento al Palazzo Viceregio, dove si terranno le celebrazioni civili di Sa die de sa Sardigna.
Cultura

Sa die de sa Sardigna, tutto pronto a Cagliari. Ecco il programma

cristina cossu ha chiesto di non firmare il pezzo