ricette sarde

ricette sarde

Come preparare le lumache alla campidanese

Una ricetta di lumache in bianco, meno diffusa e utilizzata di quelle in rosso
ricette sarde

Is macarrones de pungiu, primo tipico dell'entroterra sardo

Una pasta che si chiama così perché si stringe il pugno e si usa il pollice per schiacciare il tocchetto: tutti i segreti
ricette sarde

Funghi porcini al forno con patate e casizzolu, delizioso contorno diffuso nell’entroterra sardo

Gustoso, facile da preparare e con ingredienti semplici
ricette sarde

Is Pistoccheddus de cappa, il dolce tipico di Serrenti

I biscottini ricoperti di glassa, tipici della Pasqua ma anche di altre occasioni speciali come matrimoni, battesimi
ricette sarde

La crema di ricotta al miele, un dolce semplice e veloce da preparare

Diffuso nell’entroterra della Sardegna, ecco la preparazione e le varianti
Polpettine di cinghiale
Polpettine di cinghiale
ricette sarde

Le polpette di cinghiale, gustosi bocconcini di carne selvatica

Un piatto di carne molto gustoso: ecco come può essere preparato
ricette sarde

La ricetta della fregola con aragosta al vino rosso e pomodoro fresco

Ecco come preparare un primo piatto molto diffuso in tutte le aree costiere
Le Copuletas
Le Copuletas
la storia

Le Copuletas, dolce tipico del paese di Ozieri

Originariamente preparato in occasione dei matrimoni, adesso viene consumato abitualmente
ricette sarde

Pasta con cozze e pane fritto al profumo di limone

Piatto semplice, diffuso nelle aree costiere dell’Isola: come prepararlo
ricette sarde

Le orziadas, gli anemoni di mare fritti molto gustosi

Storia, ingredienti e preparazione di un piatto di mare tipico della Sardegna
ricette sarde

“Frati fritti all’ogliastrina”, il gustoso dolce nato a Ulassai

Preparazione facile ma lunga, ecco come fare i “Parafrittus ozzastrinos”
ricette sarde

Il calzoncino di seppie e pomodori, piatto di Tortolì

Un secondo di pesce diffuso in tutta l’Ogliastra, ecco come preparare la “panadedda de seppia e tomata”
ricette sarde

Come preparare il cascà carlofortino

Una “variante” del cuscus tunisino diffusa nell’arcipelago del Sulcis
ricette sarde

Su Pani Arrubiu, pane pasquale tipico di Tuili

Alessia Cera del Bed and Breakfast “Su Strintu” ci spiega origini e preparazione
ricette sarde

'U Cavagnettu, il dolce pasquale tipico di Carloforte

Significa “cestino piccolo”. Ingredienti e preparazione a cusa di Secondo Borghero del ristorante “Il Tonno di Corsa”
ricette sarde

Copulettas chin saba, il dolce pasquale

Originario del Nuorese, per prepararlo ci vogliono quasi tre ore. Tutti i passaggi e gli ingredienti
ricette sarde

Culurgioni al sugo, il primo principe della Pasqua dei sardi

Dalla preparazione della pasta e del ripieno a quella del sugo, un piatto che richiede qualche ora di impegno per la preparazione
ricette sarde

Pippiasa de tzuccuru, il gustoso dolce tipico della tradizione

Ha la caratteristica forma di una bambolina. Nato per le feste, ormai viene preparato tutto l’anno
ricette sarde

Come preparare la fregola al nero di seppia con gamberi e carciofi

Piatto diffuso nelle aree costiere, la sua preparazione richiede un paio d’ore
Lasagne di pane carasau
Lasagne di pane carasau
Ricette sarde

Lasagne di pane carasau, una rivisitazione della pasta al forno

La versione sarda di un grande classico della cucina italiana