ricette sarde

ricette sarde

Come preparare il “gattò de mendula”, dolce tipico sardo

IIl ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo ha inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali dell’Isola
Brasato di carne di capra al miele
Brasato di carne di capra al miele
in cucina

Il brasato di capra al miele, deliziosa ricetta di Barumini

Un piatto che esalta le qualità autentiche di una carne genuina, allevata sui costoni della Giara di Tuili
ricette sarde

Come una seada, la rivisitazione dello chef Stiven Toro del piatto tipico

Stesso impasto ma ripieno diverso: frutti di mare e patate gialle americane
ricette sarde

Aragosta alla bosana: preparazione, varianti e curiosità

La ricetta del gustoso secondo piatto originario di Bosa
ricette sarde

Il vitello al sugo alla sarda, piatto di carne molto saporito

Ingredienti e preparazione, si può accompagnare con la Vernaccia o con il Cannonau
ricette sarde

Come preparare il maiale al latte, secondo diffuso nell’entroterra sardo

Nato nelle aree interne dell’Isola, la preparazione richiede circa due ore
Culurgiones
Culurgiones
la ricetta

I culurgiones di mare, rivisitazione gustosa del piatto tipico sardo

Una variante particolare rispetto alla tradizione: ecco come si prepara
ricette sarde

Il polpo con le patate, piatto tipico molto amato

Fondamentale che i tentacoli rimangano ben arricciati, ecco come fare
ricette sarde

I carciofi alla sarda, contorno gustoso e povero diffuso in tutta l’Isola

Un piatto semplice da preparare, che ha origine nelle zone interne centro-orientali
ricette sarde

Petha de erveche a budu, la pecora in cappotto tipica di Gavoi

Tutto quello che c’è da sapere su un piatto semplice ma molto saporito
Su Pane simbula (foto Scano)
Su Pane simbula (foto Scano)
ricette sarde

Su Pane simbula, pane di semola tipico di Norbello

Originariamente si faceva in occasione delle feste e rappresentava le diverse fasi della vita dell’uomo. Ormai viene preparato tutti i giorni
La capunadda tabarchina (foto Scano)
La capunadda tabarchina (foto Scano)
ricette sarde

La capunadda tabarchina, l'insalata a base di tonno inventata dai marinai tipica di Carloforte

Sulle barche serviva un pane particolare, che durasse molto: non potendo farlo tutti i giorni usavano le galledde
ricette sarde

Culurgionis d’Ogliastra, come si preparano e come nasce il nome

Il metodo di preparazione e qualche curiosità sul primo più famoso dell’Isola
ricette sarde

Su caboniscu arrubiau, la deliziosa ricetta del galletto ruspante fritto

Un secondo di terra semplice ma molto saporito: ecco come si prepara
ricette sarde

I calamari ripieni, ricetta di mare molto gustosa

Ecco come prepararli, con pomodori pelati, prezzemoli, pane, parmigiano e uovo
ricette sarde

Come preparare le lumache alla campidanese

Una ricetta di lumache in bianco, meno diffusa e utilizzata di quelle in rosso
ricette sarde

Is macarrones de pungiu, primo tipico dell'entroterra sardo

Una pasta che si chiama così perché si stringe il pugno e si usa il pollice per schiacciare il tocchetto: tutti i segreti
ricette sarde

Funghi porcini al forno con patate e casizzolu, delizioso contorno diffuso nell’entroterra sardo

Gustoso, facile da preparare e con ingredienti semplici
ricette sarde

Is Pistoccheddus de cappa, il dolce tipico di Serrenti

I biscottini ricoperti di glassa, tipici della Pasqua ma anche di altre occasioni speciali come matrimoni, battesimi
ricette sarde

La crema di ricotta al miele, un dolce semplice e veloce da preparare

Diffuso nell’entroterra della Sardegna, ecco la preparazione e le varianti
#solidarietà
La consegna del defibrillatore nel campo sportivo a Porto Torres (foto Pala)
La consegna del defibrillatore nel campo sportivo a Porto Torres (foto Pala)

Porto Torres, un defibrillatore in omaggio a Marika: «Rispettate questo dono»

Lo strumento salvavita donato dall’associazione intitolata alla sedicenne scomparsa lo scorso anno per un malore improvviso
#l'appuntamento
Il Teatro Massimo di Cagliari (foto Marcella Lai)
Il Teatro Massimo di Cagliari (foto Marcella Lai)

Cagliari, il romanzo illustrato protagonista al Teatro Massimo

Grazie a “L’estate delle comete azzurre”, l’opera firmata dallo scrittore Piergiorgio Pulixi e dall’artista Daniele Serra