Dopo l'incontro in mattinata con il ministro Giancarlo Giorgetti, nel pomeriggio la presidente Alessandra Todde, accompagnata dall'assessore all'Agricoltura Gianfranco Satta, è stata ricevuta a Roma dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida.

Sul tavolo del confronto i dazi statunitensi e la tutela del Pecorino Romano.

«Un incontro positivo», ha commentato all'uscita dal ministero la presidente Todde. «Abbiamo discusso gli strumenti che la Regione Sardegna ha messo disposizione per affrontare il tema dei dazi degli Stati Uniti, che sono il primo mercato del nostro pecorino, segmento importante dell'economia sarda. C'è collaborazione con il ministero dell'Agricoltura per fare in modo che questi strumenti si possano riverberare anche sul mercato nazionale. Penso – ha continuato Todde - che si possa dare un segnale di fiducia soprattutto a produttori e allevatori del Consorzio del Pecorino Romano, che sono quelli che subiscono gli eventuali cali del prezzo. Abbiamo chiarito con tutti gli attori che il nostro obiettivo è proteggere la filiera e che loro non subiscano danni. Abbiamo riscontrato ascolto e concretezza rispetto alle misure che il ministro che sta pensando di attuare insieme a noi per proteggere il settore», ha concluso la governatrice.

Anche l'assessore Satta si è detto «molto soddisfatto», perché, ha spiegato, «abbiamo posto le basi per dare una risposta concreta ai dazi degli Stati Uniti per la filiera del Pecorino Romano e soprattutto per l'anello debole della nostra agricoltura, che sono i pastori. Un passaggio importante – ha aggiunto Satta – che si concretizzerà nelle prossime settimane con interventi puntuali che consentono di dare serenità al mercato e alle nostre famiglie che sono occupate in agricoltura».

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata