movida

Protocollo d'intesa sulla Movida a Cagliari
Protocollo d'intesa sulla Movida a Cagliari
sicurezza

Telecamere, vigilantes, minorenni “marchiati”: piano di Comune e Prefettura contro la movida violenta a Cagliari

I punti fondamentali del protocollo d’intesa da proporre ai titolari dei locali: previsti “premi” in caso di adesione all’accordo
Cagliari, la malamovida alla Marina
Cagliari, la malamovida alla Marina
L’allarme

Baby gang a Cagliari e nell’hinterland: cosa sta succedendo tra i giovanissimi?

A spiegarlo è lo psicoterapeuta Luca Pisano, che da anni osserva il loro comportamento in città
Alghero (foto Fiori)
Alghero (foto Fiori)
la protesta

Musica e movida, stop ai chioschi abusivi: vertice ad Alghero

Le discoteche autorizzate protestano e chiedono provvedimenti immediati
La conferenza stampa
La conferenza stampa
La nomina

Movida, Andrea Massa nuovo coordinatore Silb Sud Sardegna

Obiettivo ridare slancio al settore ore in difficoltà, soprattutto dopo gli anni duri della pandemia e con il peso crescente dell’abusivismo
l’operazione

Cagliari, droghe sintetiche nei locali della movida: in manette dj e organizzatori di eventi

Fiumi di ketamina, Mdma, cocaina vendute ai giovanissimi durante le serate: sette arresti effettuati, un indagato risulta irreperibile
I ragazzini ieri notte davanti a un market alla Marina per acquistare alcol
I ragazzini ieri notte davanti a un market alla Marina per acquistare alcol
cagliari

Movida, Marina di nuovo nel caos: alcol, risse e coltelli

Zero controlli e alcolici ai tredicenni: «Il sabato stiamo sempre a stomaco vuoto, così l’alcol sale prima»
cagliari

Movida a Stampace, carabinieri in azione nel weekend: 5 denunce e 3 giovani ubriachi soccorsi

Al lavoro il Comando provinciale, controllati diversi esercizi commerciali
cagliari

Alcol, risse, malori: Marina ostaggio della malamovida

Emergenza alcolici ai minorenni, anche di 14 anni. Eppure tutti i locali giurano: «Non li vendiamo»
Carabinieri al Poetto di Quartu (Archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri al Poetto di Quartu (Archivio L'Unione Sarda)
l’aggressione

Notte di sangue al Poetto di Quartu, scoppia la rissa e spuntano i coltelli: feriti tre ragazzi

Il duello tra mezzanotte e l’una nella zona della movida, sul lungomare
la polemica

Cagliari, crociata della chiesa contro la malamovida: «Pericolosa deriva sociale e morale»

Discarica di rifiuti dopo un sabato notte di “baldoria” sulla scalinata di Sant’Anna a Stampace, la parrocchia: «Quartiere ostaggio di bande di vandali, ora basta»
lettera del giorno

«La malamovida di piazza Yenne e noi residenti che non possiamo dormire»

«Urla e schiamazzi tutte le notti (non solo nel weekend), il rumore infernale dei motori truccati e la sporcizia»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
mobilità

Cagliari, più bus e collegamenti notturni per una movida sicura

Arriva il servizio estivo del CTM con la nuova linea 1N, attiva tutti i sabati sino alle 4.15 del mattino
Alcol ai minorenni, immagine simbolo (Ansa)
Alcol ai minorenni, immagine simbolo (Ansa)
movida

Cagliari: alcol ai minorenni, chiuso un locale della Marina

Il provvedimento del Questore vale per 15 giorni, il controllo della polizia
Carabinieri (foto Ansa)
Carabinieri (foto Ansa)
l’operazione

Movida a Quartu, nella notte raffica di controlli dei carabinieri

Al lavoro anche i reparti del Norm e dei Nas
la polemica

Cagliari, folla e balli sardi nella notte alla Marina: «Ma qui non siamo in uno stazzo»

Rapporto ormai esasperato tra residenti e titolari di alcuni locali: «Tutto in mezzo ai palazz icon le famiglie che cercano di guardare la Tv o far dormire i figli»
#Trasporti 
EasyJet and Ryanair aircraft are parked at Luton Airport, in Britain, 02 May 2020. ANSA/NEIL HALL
EasyJet and Ryanair aircraft are parked at Luton Airport, in Britain, 02 May 2020. ANSA/NEIL HALL

Turismo, blackout d’autunno: l’Isola dice addio a 90 rotte

Come ogni anno, con la fine dell’estate la Sardegna sembra abbassare le saracinesche. E le compagnie aeree si dileguano
#l'iniziativa
Il sindaco di Osilo con rappresentanti della carovana della pace (foto concessa)
Il sindaco di Osilo con rappresentanti della carovana della pace (foto concessa)

«No a ogni conflitto armato: la Carovana della pace fa tappa a Osilo, condivisa la Carta di S’Aspru

L’iniziativa è stata promossa dalle Acli nazionali per sensibilizzare comunità e istituzioni sull’importanza di una società giusta