luna

epaselect epa10157263 The SLS rocket with an Orion capsule, part of the Artemis 1 mission, is ready for the second launch attempt at the pad 39B in the Kennedy Space Center in Merrit Island, Florida, USA, 03 September 2022. NASA will attempt to launch Artemis 1 mission for the second time after the first attempt was postponed on 29 August due to engine issue that was identified and fixed. The Artemis 1 mission is an uncrewed test flight of the Orion spacecraft and the first launch of the SLS. The Artemis, the US space agency's first crewed Moon mission since Apollo 17 in 1972, is a space mission with the goal of landing the first female astronaut and first astronaut of color on the Moon. EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH
epaselect epa10157263 The SLS rocket with an Orion capsule, part of the Artemis 1 mission, is ready for the second launch attempt at the pad 39B in the Kennedy Space Center in Merrit Island, Florida, USA, 03 September 2022. NASA will attempt to launch Artemis 1 mission for the second time after the first attempt was postponed on 29 August due to engine issue that was identified and fixed. The Artemis 1 mission is an uncrewed test flight of the Orion spacecraft and the first launch of the SLS. The Artemis, the US space agency's first crewed Moon mission since Apollo 17 in 1972, is a space mission with the goal of landing the first female astronaut and first astronaut of color on the Moon. EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH
stati uniti

Ritorno sulla Luna: annullato anche il secondo lancio di Artemis 1

La Nasa decide il nuovo stop per una perdita durante il caricamento dell'idrogeno liquido
La Luna Piena (foto Floris)
La Luna Piena (foto Floris)
tra poche ore

Notte di Superluna, il satellite nel punto più vicino alla Terra

Il Planetario de L’Unione Sarda, in collaborazione con la rete Astroturismo Sardegna, ha organizzato due eventi
Lo scatto scelto dalla Nasa (foto di Elena Pinna)
Lo scatto scelto dalla Nasa (foto di Elena Pinna)
lo scatto

La Luna con la danza degli uccelli nei cieli sardi incanta la Nasa

L’immagine astronomica del giorno è della fotografa Elena Pinna

Jeff Bezos ed Elon Musk
Jeff Bezos ed Elon Musk
Guerre stellari

Lite Bezos-Musk, e gli Stati Uniti rimandano la riconquista della Luna al 2025

Ritardo di 7 mesi a causa dello scontro fra i due imprenditori per accaparrarsi il contratto da 3 miliardi con la Nasa 

Il protitipo di una delle nuove tute presentato dalla Nasa nel 2019 (foto @Nasa)
Il protitipo di una delle nuove tute presentato dalla Nasa nel 2019 (foto @Nasa)
Corsa allo spazio

Tute degli astronauti in ritardo, in forse la missione sulla Luna

Le attuali tute spaziali sono state progettate 45 anni fa per gli shuttle della Nasa, e quelle nuove non arriveranno per la data della missione prevista nel 2024

La Luna (foto via Ansa @ccademiadelleStelle)
La Luna (foto via Ansa @ccademiadelleStelle)
La scoperta

Produrre acqua sulla Luna? Secondo gli scienziati è possibile

Punto di partenza un materiale simile alla sabbia che riveste la superficie del satellite terrestre

La Luna Piena (Manuel Floris)
La Luna Piena (Manuel Floris)
astronomia

In arrivo la Superluna di aprile: la diretta streaming con il Planetario de L'Unione Sarda

Il suggestivo appuntamento, su Facebook, per osservare l’interessante fenomeno

3 minuti con...

La Luna e l'acqua, passo decisivo per l'esplorazione

La scoperta pone nuove sfide ma non tutti sono ottimisti
Astronomia

Il giorno della luna blu, ma sarà solo luna piena

Domani la nostra luna sarà completamente illuminata dal sole
Astronomia

L'annuncio della Nasa: trovata l'acqua sulla superficie della Luna

Fino a qualche tempo fa si escludeva la presenza dell'acqua sul satellite terrestre
Cultura

L'acqua sulla Luna c'è, ed è più accessibile del previsto

Un'importante scoperta per le future missioni
Astronomia

La Notte internazionale dell'osservazione della Luna

Alle 21 sulla pagina Facebook del Planetario de L'Unione Sarda osservazione in diretta del satellite terrestre
Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti
Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti
Mondo

Parmitano e Cristoforetti pronti a sbarcare sulla Luna

Un accordo di cooperazione fra Italia e Stati Uniti, volto a rafforzare ancora di più lo storico legame fra i due Paesi in tema di conquiste spaziali
Astronomia

Le notti della luce cinerea della Luna, come immortalarla

Una luce osservata già dai tempi antichi, il primo a darne una spiegazione fu Leonardo Da Vinci
Astronomia

Luna protagonista nel weekend: gli appuntamenti con il Planetario de L'Unione Sarda

Escursioni notturne e osservazioni, per riscoprire il fascino del satellite terrestre