imprese

il report

Economia sarda, un potenziale inespresso da 9 miliardi di euro

L’analisi Cna: «Per creare sviluppo e cogliere le occasioni del Pnrr servono scelte di discontinuità e riforme strutturali». Edilizia, turismo e agroindustria i settori con il più ampio margine di miglioramento
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti (Ansa)
palazzo chigi

Riforma fiscale: il governo incontra le associazioni imprenditoriali, sindacati pronti alla mobilitazione

Per il ministro dell’Economia Giorgetti nuova giornata di confronto con le parti sociali
Prodotti tipici sardi in mostra (foto L'Unione Sarda)
Prodotti tipici sardi in mostra (foto L'Unione Sarda)
i dati

Imprese sarde sempre meno vitali: caro energia e crisi rallentano le nuove aperture

I numeri di Unioncamere: il saldo tra nuove attività e cessazioni è positivo ma il margine si è ridotto rispetto al 2021
la lettera

Le imprese sarde: “Il decreto energy release non rispetta le priorità dell’Isola”

Confindustria scrive ai ministri Cingolani e Giorgetti: “Così tagli alla produzione e perdita di migliaia di posti di lavoro”
Energia, l’allarme di Confartigianato: "25mila imprese sarde in bolletta" (foto Ansa)
Energia, l’allarme di Confartigianato: "25mila imprese sarde in bolletta" (foto Ansa)
I rincari

Energia, l’allarme di Confartigianato: "25mila imprese sarde in bolletta"

“Situazione drammatica, subito interventi immediati e strutturali”
epa08472867 A waiters wears face protection mask to attend to customers at 'Le Belga' bar as the HORECA sector reopens in Brussels, Belgium, 08 June 2020. Business owners report low turn outs of customers as restaurants and Cafés in Belgium reopen their businesses following Coronavirus outbreak lockdown. EPA/STEPHANIE LECOCQ
epa08472867 A waiters wears face protection mask to attend to customers at 'Le Belga' bar as the HORECA sector reopens in Brussels, Belgium, 08 June 2020. Business owners report low turn outs of customers as restaurants and Cafés in Belgium reopen their businesses following Coronavirus outbreak lockdown. EPA/STEPHANIE LECOCQ
emergenza

Sport e ristorazione: in Sardegna 1.700 attività a rischio

Anche nell'Isola bollette, inflazione e rincari rendono la vita impossibile alle piccole e medie imprese. Le associazioni del settore: “Impossibile assumere. E senza interventi serrate inevitabili”
lotta alla crisi

Fiscalità agevolata e rilancio dell’economia: operativa la Zes

Il governatore Solinas: “Traguardo importantissimo, atteso da decenni”
Carbonia (foto Ansa)
Carbonia (foto Ansa)
L’iniziativa

Un'arma contro la crisi: nasce a Carbonia la Consulta Imprese

Gli imprenditori potranno riunirsi in un organo consultivo per formulare idee e progetti di sviluppo delle attività produttive
Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
a elmas

Solinas all’assemblea di Confindustria: “Unità d’intenti con il mondo imprenditoriale”

Il presidente della Regione ha sottolineato l’impegno della Giunta per sostenere le imprese
La Camera di Commercio di Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
La Camera di Commercio di Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
i dati

Crescita imprese: la provincia di Sassari è la prima in Italia

“Segno più in tutti i comparti”, sottolinea la Camera di Commercio
Una fase dei lavori (foto concessa dall'organizzazione)
Una fase dei lavori (foto concessa dall'organizzazione)
cagliari

Progetto "Lav(or)ando con le imprese", il convegno a Pirri

L’obiettivo è quello di favorire il recupero sociale e il reinserimento professionale di persone sottoposte a provvedimenti penali detentivi

Il municipio di Abbasanta (foto Orbana)
Il municipio di Abbasanta (foto Orbana)
Oristano e provincia

Bonus imprese: ad Abbasanta 40 le ditte beneficiarie

Successo dopo la riapertura dei termini
Il municipio di Abbasanta (foto Orbana)
Il municipio di Abbasanta (foto Orbana)
Oristano e provincia

Abbasanta, aiuti alle imprese: riaperti i termini del bando

Poche le domande pervenute in Comune
Economia

Nel 2020 in Italia più di 300mila imprese in meno a causa del Covid

Commercio non alimentare e servizi, stimata la chiusura di 390mila imprese a fronte di 85mila aperture