eolico

il caso

Eolico, Daspo urbano agli attivisti: «Ma non ci faranno tacere»

Atti recapitati a una nonna di Uta e a un nuorese che hanno manifestato per impedire il trasporto delle pale dal porto di Oristano. E ne potrebbero arrivare un’altra decina
l’invasione

Eolico offshore nel panorama di Villasimius, il sindaco: «Uno scempio»

Gianluca Dessì pubblica la fotosimulazione di un progetto proposto davanti al Golfo degli Angeli: «E la Sardegna sarà circondata»
la mobilitazione

Quartu, centinaia in corteo contro il Tyrrhenian Link: «Fermate i lavori»

«Metodi colonialisti», i manifestanti si scagliano contro l’amministrazione comunale. «Negato il confronto democratico»
16 febbraio 2025 Sala Pisano Unione Sarda. Forum sull' eolico con i sindaci e gli imprenditori di Villasimius. Foto Max Solinas
16 febbraio 2025 Sala Pisano Unione Sarda. Forum sull' eolico con i sindaci e gli imprenditori di Villasimius. Foto Max Solinas
assalto eolico

«Le pale nel mare di Villasimius minacciano economia e ambiente: la ragion di Stato imponga lo stop»

«Con l’ok al progetto sarebbe la fine della città come la conosciamo oggi», ieri un forum nella sede de L’Unione Sarda
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)
rinnovabili

Eolico offshore, i sindaci sardi si mobilitano: «Dannoso per il nostro mare»

Dopo il “no” del Consiglio comunale di Cagliari anche molti altri Comuni costieri in campo contro l’assalto indiscriminato
eolico

Oltre 50 pale nel Golfo di Cagliari, il consiglio comunale dice no: «Danni all’ecosistema marino»

Bocciato l’impianto “Sardegna 2”. Sottolineato anche l’impatto su paesaggio, avifauna, rotte di navigazione e attività turistiche
Quartu, 20 aprile 2024. Terra Mala, Manifestazione Contro Thirrenian Link - S. Anedda Endrich
Quartu, 20 aprile 2024. Terra Mala, Manifestazione Contro Thirrenian Link - S. Anedda Endrich
la mobilitazione

Quartu, nuovi espropri per il Tyrrhenian link: «La battaglia continua»

Coinvolti decine di cittadini e aziende agricole, comitato sul piede di guerra
Alessandra Todde e il ministro Pichetto Fratin
Alessandra Todde e il ministro Pichetto Fratin
rinnovabili

Energia, Todde a Roma da Pichetto Fratin. Ma la Rete rilancia la “Pratobello 24”

La governatrice incontra il ministro dell’Ambiente dopo l’impugnazione della legge sulle aree idonee. I comitati: «La proposta sostenuta da 211mila firme unico scudo contro l’assalto»
Lo striscione (foto Fiori)
Lo striscione (foto Fiori)
l’assalto

"No pale nel mare di Alghero", lo striscione apparso sul cancello di casa

Lo ha trovato la signora Daniela, che non è nuova a iniziative simili: «Me lo ha regalato un’anonima»
Alessandra Todde e il ministro Calderoli (Ansa)
Alessandra Todde e il ministro Calderoli (Ansa)
lo scontro

Governo contro le Aree idonee: «Ecco gli articoli della Costituzione violati»

Per il CdM la legge della Giunta Todde non rispetta potestà legislativa, uguaglianza e libertà dell’iniziativa economica privata
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
rinnovabili

Aree idonee, il Governo impugna la legge della Regione: «Violati tre articoli della Costituzione»

L’Esecutivo, su proposta del ministro Calderoli, boccia la misura perché «in contrasto con le norme statali e Ue» e «contraria ai principi di uguaglianza»
l’inchiesta

Speculazione energetica, scatta l’allarme mafia

Sotto i riflettori degli inquirenti ci sono eolico e fotovoltaico: subappalti, trasporti, intrecci societari e riciclaggio
Selargius 29 gennaio 2025 - No Tirrrenian Link Baracca presidio Bruciata - Stefano Anedda Endrich
Selargius 29 gennaio 2025 - No Tirrrenian Link Baracca presidio Bruciata - Stefano Anedda Endrich
la battaglia

Selargius, rinasce dopo l’incendio il presidio contro il Tyrrhenian Link

Gli attivisti si sono dati appuntamento per rimettere in piedi Sa Barracca de Su Pardu
Inchiesta

Assalto a Mandas, pale eoliche una sopra l’altra

Guerra nell’antico “Ducato” tra la multinazionale tedesca Wpd e una società “seriale” di Monopoli
Sa Barracca de su Padru in cenere
Sa Barracca de su Padru in cenere
la denuncia

Selargius, bruciato l’ultimo presidio contro il Tyrrhenian Link: «Mano anonima, ma i mandanti sono evidenti»

Data alle fiamme Sa barracca de su Padru, simbolo della battaglia degli attivisti dopo lo sgombero della rivolta degli ulivi
Pale al porto di Oristano (foto L'Unione Sarda)
Pale al porto di Oristano (foto L'Unione Sarda)
l'assalto

Eolico e fotovoltaico, pendono sull'Isola 767 progetti milionari

Nel complesso, la produzione energetica è di 52,28 Gw, il tanto necessario ad approvvigionare 50 milioni di abitanti
Inchiesta

Vento di infiltrazioni, intercettazioni & pizzini

Guerra di ‘ndrangheta per la spartizione dei trasporti, coinvolta l’impresa delle notti nel porto di Oristano
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l’eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l’eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
eolico

Moratoria rinnovabili, domani l’udienza: «Rischio vuoto normativo senza la Pratobello»

La proposta di iniziativa popolare potrebbe tornare in auge a seconda del pronunciamento della Corte Costituzionale
il forum

«La corsa al vento nel mare gallurese può distruggere la locomotiva del turismo in Sardegna»

Sindaci e Federalberghi all'incontro nella sede de L’Unione Sarda: «Il nostro modello tutela ambiente, reddito e posti di lavoro, la speculazione energetica crea servitù e deprezza gli immobili»