eolico

Villa Maria Pia
Villa Maria Pia
Energia

Eolico off-shore, Commissioni congiunte ad Alghero

All’incontro parteciperanno anche associazioni ambientaliste e rappresentanti del settore agropastorale
La miniera di Buddusò nella quale i geologi hanno ipotizzato la presenza di minerali rari
La miniera di Buddusò nella quale i geologi hanno ipotizzato la presenza di minerali rari
energia

Terre rare e geopolitica, il lato nascosto della rivoluzione verde

Quello che non sappiamo della transizione energetica: cosa si cela dietro la ricerca di materie prime e nuove produzioni
Il tratto di mare interdetto a Capo Caccia
Il tratto di mare interdetto a Capo Caccia
speculazione energetica

Mare vietato per le analisi sull’eolico offshore: la protesta ad Alghero

Divieto di transito davanti a Capo Caccia per i rilievi. Regione e Comune promettono battaglia per difendere il paesaggio
sos sardegna

La carica dei 300 sindaci contro l’assalto eolico: «Chiederemo a Meloni la modifica del decreto Draghi»

La mobilitazione nata in Sardegna si estende al resto d’Italia, il primo cittadino di Orgosolo Mereu: «Noi argine contro l’invasione»
Il sindaco di Orgosolo, Pasquale Mereu
Il sindaco di Orgosolo, Pasquale Mereu
Sos Sardegna

Speculazione energetica, la protesta dei 273 sindaci: «Tutta l’Italia è sotto attacco»

Dal Friuli alla Sicilia, fasce tricolori unite contro la devastazione di paesaggio e territorio. Da Orgosolo suona la carica: «La difesa del territorio riguarda tutti»
Un parco eolico nella zona di Uta
Un parco eolico nella zona di Uta
SOS Sardegna

Rinnovabili, assedio senza fine: 4.500 pale eoliche in progetto nell’Isola

Si estende la protesta interregionale dei sindaci: 273 fasce tricolori per dire “no” alla speculazione energetica
energia

Eolico e fotovoltaico, con i decreti semplificazione la Sardegna senza difese

Pan di Zucchero, Isili, Villanova Tulo, Orgosolo e Tonara le località dove si svilupperà l’assedio
l’annuncio

Rinnovabili, il ministero della Difesa: «Sul colle di Sant’Elia nessun parco fotovoltaico»

Comandini: «Le aree in questione sono state stralciate dal bando nazionale». Truzzu: «Non ci coglie di sorpresa»
energia

Paesaggio sotto attacco: tra Buddusò e Pattada una selva di torri eoliche

Una società milanese ne vuole realizzare 38 alte 255 metri
Stop al progetto eolico per uso illegittimo dei loghi del Comuni
Stop al progetto eolico per uso illegittimo dei loghi del Comuni
Energia

Uso illegittimo dello stemma dei Comuni: il Ministero congela il maxi parco eolico in Gallura

I sindaci, contrari all’impianto, hanno chiesto (e ottenuto) la rimozione dei loghi usati senza permesso nelle pratiche dalla società NVA 5: iter sospeso
l’allarme

«Pale, espropri e speculazione: la colonizzazione energetica affonda l’agricoltura in affanno»

Esperti del settore, agricoltori e allevatori al forum nella sede de L’Unione Sarda
energia

Fotovoltaico, Todde: «Salvi i 37 ettari del Colle di Sant’Elia»

Entro sei mesi il frazionamento catastale: «Sant’Ignazio tornerà alla Regione ai sardi»
energia

Parco fotovoltaico sul colle di Sant’Elia, Todde: «Non lo permetteremo»

L’ira della presidente: «Decisione calata dall’alto, senza un confronto con Regione o governo»
l’assalto

Paulilatino, il sindaco ribadisce il no al parco eolico

Nascerebbe a 2 km dal pozzo sacro di Santa Cristina, candidato a diventare patrimonio Unesco. Il paese si mobilita
pale eoliche - Sassari - foto Gloria Calvi 05.07.2024
pale eoliche - Sassari - foto Gloria Calvi 05.07.2024
l’assalto

Rinnovabili, identità sotto tiro: le pale insidiano i nuraghi

I progetti: a Villanova Monteleone torri tra le domus de janas, pannelli a Ottana. Nuovo appello al Consiglio: «Approvate la Pratobello ‘24»
Le fotosimulazioni
Le fotosimulazioni
l’assalto

Pan di Zucchero, dune di Piscinas e pale all’orizzonte: ecco l’impatto dell’eolico off-shore in Sardegna

Due recenti procedimenti per la richiesta di autorizzazione per impianti eolici davanti alla costa occidentale: nelle immagini dei progettisti le simulazioni della enorme visibilità delle turbine dalla costa, da decine di chilometri di distanza
L'area di interdizione
L'area di interdizione
energia

Ispezioni marine per il Tyrrhenian link: arriva una “flotta” a Terra Mala

Ordinanza della Capitaneria: davanti al litorale di Quartu saranno operative sette imbarcazioni, ne erano state autorizzate solo tre
La simulazione di un progetto di un impianto eolico
La simulazione di un progetto di un impianto eolico
ANALISI DELL’ASSALTO

«Le rinnovabili? Una bolla speculativa che arricchisce pochi e devasta l’ambiente: energia più cara per cittadini e imprese»

Maria Giovanna Bosco e lo studio sul “caso Sardegna” pubblicato da Il Mulino: il settore privato ha infiltrato quello pubblico ottenendo miliardi per un settore che economicamente non si regge