"La speculazione energetica mette a rischio l'agricoltura dell'Isola": il forum de L'Unione Sarda
L'invasione di campi eolici e fotovoltaici affosserà l'agricoltura già in affanno. È la convinzione di addetti ai lavori e esperti del settore che hanno partecipato al forum de L'Unione Sarda sui pericoli per le campagne della Sardegna causati dalla speculazione energetica.
Alle domande dei giornalisti Lorenzo Piras, Paolo Paolini e Enrico Fresu hanno risposto Salvatore Palitta (presidente della coop La Concordia e del Consorzio Agriexport, ex presidente del Consorzio di tutela del pecorino romano Dop), Pietro Tandeddu (ex dirigente Cia, Lega delle cooperative, associazione generale cooperative italiane, Copagri ed ex capo di gabinetto dell’assessorato regionale all’Agricoltura), Marco Mancosu (agricoltore), Giovanni Barrocu (geologo, già ordinario di Geologia applicata e consulente scientifico dell’Unesco) e Anastasio Sanna (allevatore) i cui terreni a Mogorella potrebbero essere espropriati per fare posto alle pale.
L'articolo integrale su due pagine domani su L'Unione Sarda in edicola e nell'edizione digitale