edilizia

(Ansa)
(Ansa)
report saie

Edilizia, nell’Isola oltre 20mila imprese attive, in aumento rispetto al periodo pre-pandemia

Il numero delle aziende è cresciuto soprattutto nelle province di Cagliari e Nuoro. Per il 2022 previsioni incoraggianti per il comparto

(Ansa)
(Ansa)
il documento

Opere pubbliche: prezzario regionale, si va verso l’adeguamento

L’assessore Salaris: “Entro febbraio l'elenco sarà aggiornato per quelli che sono i materiali più richiesti dal mercato”

(Ansa)
(Ansa)
edilizia

Nuove regole per bonus e Superbonus, la protesta di Confartigianato Sardegna

La presidente Lai: “Le continue modifiche al funzionamento delle agevolazioni creano profonde incertezze che scoraggiano il mercato”

(Ansa)
(Ansa)
Cina

Crisi Evergrande, il colosso dell’edilizia annuncia progressi nella consegna degli immobili

Il gruppo ha promesso che entro la fine di dicembre saranno terminati 115 progetti e 39mila unità immobiliari

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
manovra

Superbonus, stop al tetto Isee di 25mila euro per le villette

Prorogata l’esenzione per la tassa sui tavolini, raddoppia il bonus mobili (da 5mila a 10mila euro)

(Ansa)
(Ansa)
manovra

Superbonus 110%, si va verso la cancellazione del tetto Isee per le villette

Il viceministro Castelli: “Ampia convergenza della maggioranza”

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
cina

Evergrande, crisi senza fine: in Borsa il titolo è ai minimi storici

Nuovo tonfo per il colosso immobiliare, che deve evitare il default

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
bonus casa

Decreto anti-frodi, Confartigianato Sardegna: “Cantieri bloccati e imprese nell’incertezza”

Secondo l’associazione di categoria, la burocrazia rallenta l’attività di aziende, committenti e studi professionali

(Ansa)
(Ansa)
edilizia

Superbonus 110%, prezzi fissi e stop agli abusi: ecco come cambia

Più controlli e prezzari ad hoc per evitare fatture gonfiate. Resta il tetto Isee a 25mila euro per le villette unifamiliari

(Ansa)
(Ansa)
edilizia

Confartigianato Sardegna chiede la proroga per l’intero pacchetto dei Bonus Casa

“Devono essere riconfermati e ampliati al 75%: sostengono la crescita degli investimenti nelle abitazioni”

Case popolari a Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
Case popolari a Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
La richiesta

Sulcis, l’appello dei sindaci: “Subito 3 milioni per il patrimonio edilizio”

L’importo è da destinare alle manutenzioni straordinarie e ordinarie del patrimonio abitativo Area del distretto di Carbonia

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
la crisi

Evergrande, un “magnate invisibile” offre 5 miliardi per salvare il colosso

Il gruppo ha comunicato la sospensione delle azioni dalle contrattazioni alla Borsa di Hong Kong

(Ansa)
(Ansa)
edilizia

Superbonus, in Sardegna investimenti per oltre 224 milioni di euro

Oltre 1500 gli edifici coinvolti, più di un terzo è rappresentato da condomini

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
cina

Evergrande non paga gli interessi, nuovo crollo in Borsa

Scaduta la maxi cedola da 84 milioni di dollari, il governo di Pechino non interverrà per salvare il gruppo 

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
edilizia

Superbonus, M5S: “Il successo della misura impone una proroga al 2023”

I deputati grillini: “Ha avuto una costante crescita, con una impennata negli ultimi mesi, oltre al recente +45% di interventi condominiali”

Immagine simbolo (Ansa-Epa)
Immagine simbolo (Ansa-Epa)
confartigianato

Edilizia, in Sardegna boom di pratiche ammesse al Superbonus

Gli investimenti sono arrivati a 115 milioni di euro

Regione Sardegna (archivio L'Unione Sarda - foto Solinas)
Regione Sardegna (archivio L'Unione Sarda - foto Solinas)
edilizia

Riqualificazione degli immobili della Regione, si fanno avanti 76 imprese

La maggior parte delle aziende interessate ha sede nell’Isola e, in particolare, a Cagliari e Sassari

Un operaio al lavoro (Archivio L'Unione Sarda)
Un operaio al lavoro (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

Edilizia, a Cagliari ripartono a marzo i corsi professionali

A organizzarli è l'Ente Paritetico Territoriale per la formazione e la Sicurezza