cortometraggio

Una scena de "L'isola dei resuscitati morti" (foto concessa)
Una scena de "L'isola dei resuscitati morti" (foto concessa)
la rassegna

Doppietta in Inghilterra per il corto di Montixi “L'isola dei resuscitati morti” al B Beside the seaside

L'opera del regista sassarese è stata selezionata pure per il prestigioso SITGES Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya
Un'immagine dal trailer di "Bacio alla terra"
Un'immagine dal trailer di "Bacio alla terra"
il film

Giulia Clarkson esordisce alla regia con “Bacio alla terra”

Un cortometraggio da 30 minuti firmato insieme a Grazia Dentoni, con un omaggio alla Dea Madre
Giorgia Puliga sul set del cortometraggio "La Venere di Milis" (foto Guarna)
Giorgia Puliga sul set del cortometraggio "La Venere di Milis" (foto Guarna)
al teatro deledda

Paulilatino, l’appello di una giovane laureanda: «Cerco comparse per un cortometraggio»

L’elaborato per raccontare la sua terra e completare il percorso di studi all’Accademia delle Belle Arti di Roma
La presentazione in Ateneo (foto via Ansa)
La presentazione in Ateneo (foto via Ansa)
Il racconto

"Trip", un approfondimento sulle dipendenze nel nuovo cortometraggio dell’Università di Cagliari

Online il secondo episodio della web serie scientifica dell'Ateneo

Un fotogramma del film (archivio L'Unione Sarda)
Un fotogramma del film (archivio L'Unione Sarda)
Cinema

"L'ultimo barbiere di Carrera Longa", un premio al regista Antonio Maciocco

Il riconoscimento del Labour Film Festival come “miglior cortometraggio”

Carlo Licheri (foto ufficio stampa)
Carlo Licheri (foto ufficio stampa)
il corto

“L’ultima Habanera” del sardo Licheri selezionato per “Visioni Italiane 2021”

Il regista nuorese parteciperà alla 27esima edizione del festival in programma a Bologna
Caterina Ponti (foto ufficio stampa)
Caterina Ponti (foto ufficio stampa)
Cultura

"Primo Piano - Pianeta Donna", premiata la regista sarda Caterina Ponti

L'autrice sassarese ha ottenuto la menzione speciale per il suo cortometraggio
La regista di origini sarde Ludovica Zedda (Ansa)
La regista di origini sarde Ludovica Zedda (Ansa)
Spettacoli

Raccolta fondi per il nuovo corto di Ludovica Zedda ambientato in Sardegna

Si intitola "Spiaggia libera" la nuova sceneggiatura della regista 24enne di origini sarde
Gli studenti dell'istituto Angioy (foto Scano)
Gli studenti dell'istituto Angioy (foto Scano)
Cultura

Giornata della Memoria, il cortometraggio degli studenti nella grande miniera di Sebariu

"Vivere la Memoria" è il titolo del lavoro confezionato dagli studenti della 5^A dell'istituto Angioy
I titoli (foto associazione "Gramsci")
I titoli (foto associazione "Gramsci")
Eventi

"Visioni Sarde" arriva in Russia con i cortometraggi del cinema isolano

Due giornate con le proiezioni grazie all'Istituto Italiano di Cultura
Spettacoli

Il Principato di Monaco diventa set per la Ferrari guidata da Leclerc VIDEO

Traffico sospeso e spettatori a balconi e finestre
Spettacoli

"L'ultimo Mamuthone": passato e futuro nel corto di Gianluca Medas

In anteprima il corto animato scritto e diretto da uno dei più importanti cantori dell'antica tradizione sarda
Un momento dell'evento (foto circolo sardo di Alessandria)
Un momento dell'evento (foto circolo sardo di Alessandria)
Notizie

"Visioni sarde", missione compiuta anche in Germania

La rassegna curata dal circolo "Su Nuraghe" di Alessandria
Marco D'Amore (Ansa)
Marco D'Amore (Ansa)
Spettacoli

Torna "Ciro l'immortale", ma questa volta non è in "Gomorra"

Marco D'Amore protagonista e regista di una pellicola girata a Scampia
Un'immagine della passata edizione (foto ufficio stampa)
Un'immagine della passata edizione (foto ufficio stampa)
Spettacoli

Cortometraggi da tutto il mondo col XIV Sardinia Film Festival

Tappe a Sassari, Villanova Monteleone, Bosa e Alghero
Alcuni partecipanti alla serata con, al centro, Maria Assunta Orrù (foto circolo Su Nuraghe)
Alcuni partecipanti alla serata con, al centro, Maria Assunta Orrù (foto circolo Su Nuraghe)
Notizie

Quelle migrazioni in barca a vela dalla Sardegna all'Africa, la rassegna a Biella

La pellicola di Nicola Contini a "Su Nuraghe Film"
12
Insularità
L'assessore Gianni Chessa
L'assessore Gianni Chessa

Chessa: «Puntare sul turismo congressuale per destagionalizzare. Il 2023 anno record»

Si chiudono oggi i lavori di “Destinazione Sardegna, MICE 2023”, meeting internazionale organizzato dalla Regione
#cara unione
Lampioni (Immagine simbolo Ansa)
Lampioni (Immagine simbolo Ansa)

“Lampioni spenti di notte a Cagliari. Ma in alcune vie restano accesi anche di giorno”

Proseguono le segnalazioni dei lettori su disservizi e anomalie nel sistema di illuminazione della città