consumatori

Una bolletta della luce
Una bolletta della luce
consumatori

Cambio di operatore dell’energia? Attenzione alle truffe durante lo switching

Durante il passaggio da un fornitore all’altro è possibile ricevere chiamate fraudolente che portano all’attivazione di contratti non richiesti
Contatori di energia elettrica in un palazzo
Contatori di energia elettrica in un palazzo
consumatori

Bonus bollette, nido e assegno unico: ecco cosa cambia per l’Isee

I titoli di Stato fino a 50mila euro restano fuori dall’Indicatore della situazione economica equivalente
Contenritori per la differenziata
Contenritori per la differenziata
consumatori

Bonus Tari 2025, a chi spetta e come ottenerlo

Sconto per la tassa sui rifiuti per nuclei familiari con Isee basso
Truffa, immagine simbolo (archivio)
Truffa, immagine simbolo (archivio)
l’allarme

«Abbiamo ricevuto il tuo curriculum»: ecco come funziona la truffa telefonica

Consumatori bersagliati da chiamate provenienti da numeri italiani: si chiede di aggiungerli su Whatsapp e parte il raggiro
Tubi e contatori dell'acqua
Tubi e contatori dell'acqua
consumatori

Bonus idrico integrativo anche nel 2025 in Sardegna: a chi spetta e come richiederlo

Domande entro il 30 maggio, ci sono dei requisiti di Isee: ecco a quanto ammonta lo sconto in bolletta
Carrello della spesa sempre più pesante
Carrello della spesa sempre più pesante
Economia

L’inflazione galoppa, la spesa per famiglia cresce di 504 euro l’anno: «Tagliare Iva e oneri di sistema»

L’analisi dell’osservatorio nazionale di Federconsumatori: «Gli interventi spot sulle bollette non bastano: necessarie misure strutturali». Ecco le proposte
Ufficio postale (Ansa)
Ufficio postale (Ansa)
tar del lazio

Antitrust, Adiconsum Sardegna contro il ricorso di Poste Italiane sui Buoni fruttiferi

Il presidente Vargiu: «Schierati dalla parte dei risparmiatori che hanno perso capitale e interessi»
La tendenza

A Cagliari il boom dei panettoni artigianali

Costeranno però l’8-10 per cento in più rispetto al 2021. Federconsumatori invita all’attenzione: «Per essere considerato tale, il prodotto deve rispondere a determinati parametri, sia per quanto attiene gli ingredienti che per le modalità di lavorazione»
Carovita, doccia fredda per gli italiani (Ansa)
Carovita, doccia fredda per gli italiani (Ansa)
carovita

Natale, doccia fredda per le famiglie: «Italiani costretti a usare le tredicesime per pagare luce e gas»

La denuncia dell’Unione Nazionale Consumatori: «Le vendite di alimentari crollate in un anno del 7,9%, il Governo deve intervenire»
(Ansa)
(Ansa)
in italia

Allarme prezzi: volano quelli di olio di semi, pasta e pane

Le conseguenze della guerra tra Ucraina e Russia anche per gas, petrolio, carbone, e per il mondo delle campagne

(foto U-Mask)
(foto U-Mask)
la sanzione

Antitrust: “Mascherine U-Mask ingannevoli”. Multa da 450mila euro

Le due società U-Earth Biotech e Pure Air Zone Italy le hanno equiparato "indebitamente" a dispositivi di protezione individuale FFP3
Economia

Sostegno ai consumatori sardi, la Regione stanzia 250mila euro

Serviranno per promuovere iniziative a vantaggio dei consumatori sardi maggiornamente colpiti dalle conseguenze socio-economiche legate alla pandemia
Cultura

Altri smartphone dicono addio a WhatsApp: ecco quali, lo stop da febbraio

La protesta dei consumatori: "Chiarimenti e garanzie"
Un cinghiale (archivio L'Unione Sarda)
Un cinghiale (archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Cinghiale positivo alla trichinella. L'appello ai consumatori: "Verificate la provenienza delle carni"

Si tratta di un parassita molto pericoloso che, se non gestito con la giusta tempistica, può portare anche al decesso
(Ansa)
(Ansa)
Economia

"Solo sardo", arriva la pasta 100% made in Sardegna

Prodotti coltivati e trasformati nell'Isola, un accordo tra produttori e consumatori per invertire la tendenza che ha visto la Sardegna perdere 75mila ettari destinati a grano dal 2004 ad oggi
(Pixabay)
(Pixabay)
Economia

Ad aprile ancora in calo la fiducia dei consumatori e delle imprese

Il clima economico, personale e corrente registrano le flessioni più marcate
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
Agenda

Sinnai: Acquavitana incontra i consumatori

L'appuntamento è alla biblioteca comunale