acqua

Marina di Tertenia (foto Sardegna turismo)
Marina di Tertenia (foto Sardegna turismo)
La lettera del giorno

Emergenza acqua a Marina di Tertenia: più di 2mila famiglie in difficoltà

«Perché non iniziare a prevedere l’invio di autobotti o l’affitto di un dissalatore?»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
le operazioni

Sassari, manutenzioni alla rete idrica: «Rubinetti a secco e disagi temporanei»

I lavori domani in via Duca degli Abruzzi dalle 9.30 alle 13.30. San Paolo, San Giuseppe, Monserrato e Rizzeddu le zone interessate
Bacini a secco in Sardegna
Bacini a secco in Sardegna
l’emergenza

Siccità, i geologi sardi bocciano i dissalatori: «Usiamo le acque sotterranee»

Con una nota dell’Ordine, gli esperti chiedono di partecipare a tavolo strategico in Regione
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
la grande sete

«Siccità e grande caldo sono ormai la norma: in Sardegna l'acqua va gestita meglio»

Pier Paolo Roggero, già direttore del dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari: «Non si tratta più di eventi straordinari»
A Santa Margherita l'acqua non finisce più in mare
A Santa Margherita l'acqua non finisce più in mare
l’intervento

Acqua depurata in mare a Santa Margherita di Pula: tappata la “falla”

La preziosa risorsa veniva sprecata a causa di difficoltà nella gestione dell’impianto di sollevamento: la soluzione dopo una denuncia pubblica
(foto Ansa)
(foto Ansa)
l’evento

“L’acqua ci nutre e dà la vita”: al via in Sardegna la settimana nazionale della bonifica

Cbsm in campo tra risparmio idrico e l’inaugurazione del distretto di Muravera. Si parte lunedì 20 maggio a San Sperate
Lavori Abbanoa (foto Zizi)
Lavori Abbanoa (foto Zizi)
l’intervento

Lavori Abbanoa, stop all'erogazione dell'acqua in tre paesi del Parteolla

Dalle 8.30 alle 13.00 sarà interrotto l’approvvigionamento idrico ai serbatoi dei comuni di Dolianova, Serdiana e Soleminis
Il sindaco di Olmedo
Il sindaco di Olmedo
il disservizio

Olmedo, acqua ancora fuori dai parametri. Il sindaco scrive alla Prefetta: «A rischio la salute pubblica»

Ennesima ordinanza per consentirne il consumo solo dopo la bollitura, ennesima limitazione per i cittadini. Nel 2023 si sono protratte per 4 mesi, la comunità non si fida di Abbanoa
Il bacino del Bau Muggeris
Il bacino del Bau Muggeris
l’emergenza

Siccità e sprechi, la Sardegna ha sete: stretta per salvare l’estate

Nelle dighe di Enas il 68% della riserva, 300 milioni di metri cubi in meno rispetto al 2023. Si moltiplicano le ordinanze di divieto dei sindaci
Il centro di Macomer (foto Oggianu)
Il centro di Macomer (foto Oggianu)
i disagi

Macomer senz'acqua per l'intera giornata

L'inconveniente è da ricercare nell'ambito dei lavori di efficientamento idrico che Abbanoa ha avviato da qualche tempo
l’ordinanza

Narbolia, acqua nuovamente potabile e Pasqua senza restrizioni

I parametri sono tornati nella norma e il sindaco Vargiu ha annullato il divieto di consumo
Martedì prossimo interruzione dell'erogazione dell'acqua a Monserrato e Barracca Manna
Martedì prossimo interruzione dell'erogazione dell'acqua a Monserrato e Barracca Manna
l’avviso

Lavori di Abbanoa sul serbatoio, niente acqua a Monserrato e Barracca Manna

Intervento programmato per il 2 aprile dalle 8 alle 18, possibile interruzione dell’erogazione
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Allarme siccità

Tirso, stop all’acqua in mare: entra in funzione l’impianto “salva-campagne”

Attivato il nuovo sistema di risparmio idrico per il trasferimento al Flumendosa. Il Consorzio: «Sollievo per i campi, ma non basta»
Massimo Mulas (foto Pala)
Massimo Mulas (foto Pala)
il disservizio

Interruzioni e cali di pressione: Porto Torres, disagi al servizio idrico

Il sindaco Mulas: «Esasperati dalla gestione in emergenza»
il vademecum

Doccia sì, bagno no. La frutta? “Lavata” col bicarbonato. Cagliari, le indicazioni contro la crisi idrica

Comune e Protezione civile diramano la lista delle “buone pratiche” per risparmiare acqua
Abbanoa, condotta idrica
Abbanoa, condotta idrica
l’emergenza

Nuoro: si rompe la condotta, mezza città senz’acqua

Squadre Abbanoa al lavoro, chiuso il serbatoio di Cuccullio
Diga del Tirso (archivio L'Unione Sarda)
Diga del Tirso (archivio L'Unione Sarda)
il caso

Acqua delle dighe sarde in mare? L’intervento del ricercatore e la replica del direttore

Andrea Sabatini (Università di Cagliari): «Deflusso ecologico, andrebbe sempre fatto»
Una diga (L'Unione Sarda)
Una diga (L'Unione Sarda)
lo spreco

Le cicale del Tirso: quell’acqua versata. L’editoriale del direttore

Due metri cubi al secondo (duemila litri), 120 al minuto, 7.200 all’ora, 172.800 al giorno, un milione 200 mila metri cubi alla settimana finiscono in mare
La diga sul Tirso, in territorio di Busachi
La diga sul Tirso, in territorio di Busachi
Il caso

La Giornata mondiale dell’acqua: nell’Isola si “festeggiano” anche gli sprechi

Si accentua la polemica per gli sversamenti dal Tirso. La Regione potrebbe decidere di attivare gli impianti per incanalare l’acque verso il Flumendosa