google

Gigi Riva
Gigi Riva
Web

Gigi Riva tra le parole più ricercate nel 2024 su Google

La morte di Rombo di Tuono è tra le tendenze di quest’anno nel motore di ricerca in Italia
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
Tecnologia

Da Internet all’Intelligenza artificiale: paure e opportunità

La ricerca va avanti in tutto il mondo: oggi si parla anche di sistemi ibridi, ma l’uomo non è ancora sostituibile secondo gli esperti
Google (Ansa)
Google (Ansa)
usa

Storica sentenza contro Google: «Ha violato le leggi antitrust per le ricerche online»

Il colosso di Menlo Park, è l’accusa, ha pagato miliardi di dollari per diventare il motore di ricerca automatico
(foto Google)
(foto Google)
l’alert

“Grave incendio” e l'icona delle fiamme: i roghi in Sardegna finiscono sulle mappe di Google

Nuova funzione del colosso tecnologico: «L'obiettivo è supportare le comunità con informazioni utili per rimanere al sicuro»
Google
Google
le classifiche

“Perché Iacchetti conduce da casa?”: le cose più cercate dagli italiani su Google nel 2023

Tra i personaggi vince Sinner, tra i cantanti Rosa Chemical. E poi Hamas, Costanzo e Berlusconi e le ricette per le lenticchie
Google (Ansa)
Google (Ansa)
l’anniversario

#AccaddeOggi: 4 settembre 1998, fondata la società Google

L’azienda del motore di ricerca più famoso al mondo compie 25 anni
Google (foto Ansa/Epa)
Google (foto Ansa/Epa)
La novità

Rimuovere i dati sensibili da Google? Da oggi è più facile

Un servizio di “allerta” che invia una email ogni volta che un sito pubblica informazioni personali considerate sensibili, consentendo poi di rimuoverle
la classifica

Sardegna regina dell’estate: sei spiagge dell’Isola nella top 10 di Google

Capriccioli in testa alla graduatoria dei litorali più cercati sul web. Ma la Rete incorona anche Berchida, Marinella, La Pelosa, Mugoni e Baunei
turismo

«La vacanza più bella del mondo? In Sardegna»: l’Isola conquista due intere (e insospettabili) nazioni

I risultati di un’indagine condotta da un tour operator britannico sulle mete più gettonate in assoluto per viaggiare, Paese per Paese
La pagina di accesso a ChatGPT (foto Ansa/Epa)
La pagina di accesso a ChatGPT (foto Ansa/Epa)
L’allarme

Il padrino dell'intelligenza artificiale lascia Google:«Ci sono grossi pericoli»

Geoffrey Hinton si dimette: «Presto sarà più intelligente di noi»
Il Doodle di Google dedicato alla stilista sarda Sanna Sulis (Ansa)
Il Doodle di Google dedicato alla stilista sarda Sanna Sulis (Ansa)
l’omaggio

Google dedica un doodle alla stilista di Muravera Sanna Sulis, “signora dei gelsi”

Nata nel 1716, sfidò le convenzioni dell’epoca e rivoluzionò il settore della moda
(Ansa)
(Ansa)
le sanzioni

Francia, multe da capogiro ai giganti del web per i cookies

Ammenda record di 150 milioni per Google, 60 a Facebook
(Ansa)
(Ansa)
ricorso respinto

Google, il tribunale Ue conferma la multa da 2,42 miliardi

Il colosso del web sanzionato per abuso di posizione dominante per aver favorito il suo servizio Shopping
(foto Google Maps)
(foto Google Maps)
la sperimentazione

Google Maps al servizio del fisco per trovare gli evasori: il test in Francia

Caccia (attraverso le foto satellitari) a piscine, campi da tennis e altre strutture non dichiarati dai proprietari 

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
flessibilità

Smart working, Google pagherà meno chi lavora “fuori città”

Potrebbero esserci tagli agli stipendi (fino a -25%) per i dipendenti che operano da remoto in aree in cui il costo della vita è più basso

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
Mondo

La minaccia di Google: "Stop alle ricerche in Australia se il Paese obbliga al pagamento delle news"

Il governo australiano sta lavorando a un "codice di condotta vincolante" che dovrebbe regolare i rapporti tra i media in grande difficoltà finanziaria e i colossi che dominano internet
la manifestazione
La manifestazione "Una piazza per l'Europa" a Cagliari (foto Carta)
La manifestazione "Una piazza per l'Europa" a Cagliari (foto Carta)

“Una piazza per l’Europa”, a Cagliari in 400: «Qui per difendere pace e democrazia» - VIDEO

Ma va in scena anche la protesta del Presidio permanente del popolo sardo: «Noi ripudiamo la guerra»
#il progetto
La costellazione di mini satelliti Hermes
La costellazione di mini satelliti Hermes

L’Università di Cagliari per la prima volta nello spazio con Hermes

La mini costellazione satellitare dedicata alle osservazioni delle più potenti esplosioni dell’Universo è stata proposta dall’Ateneo e dall’Inaf