Sardegna regina dell’estate: sei spiagge dell’Isola nella top 10 di Google
Capriccioli in testa alla graduatoria dei litorali più cercati sul web. Ma la Rete incorona anche Berchida, Marinella, La Pelosa, Mugoni e Baunei(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sardegna regina delle ricerche su internet.
La classifica delle spiagge italiane più cercate su Google Maps e delle “tendenze” dell’estate 2023 sul motore di ricerca Google è infatti dominata dall’Isola.
Ecco la top ten:
- Spiaggia Capriccioli - Arzachena (SS)
- Spiaggia Sassi Neri - Siroli (AN)
- Spiaggia di Berchida - Siniscola (NU)
- Spiaggia dei Maronti - Barano D'Ischia (NA)
- Spiaggia di Marinella - Golfo Aranci (OT)
- Spiaggia di Torre Mozza - Ugento (LE)
- Spiaggia La Pelosa - Stintino (SS)
- Spiaggia di Polignano a Mare - Polignano a mare (BA)
- Spiaggia di Mugoni - Alghero (SS)
- Spiagge di Baunei - Baunei (NU)
Una località sarda, inoltre, è presente nella top 5 assoluta delle località marittime più cercate: si tratta della Spiaggia di Tuerredda a Teulada.
Ecco la classifica completa:
- Bagni Regina Giovanna - Sorrento (NA)
- Fiordo di Furore - Furore (SA)
- Grotta della Poesia - Roca Vecchia (LE)
- Spiaggia di Tuerredda - Teulada (SU)
- Cala Violina - Scarlino (GR)
Sardegna assente, invece, nella classifica delle attrazioni culturali italiane più cliccate sui motori di ricerca Google.
Ecco la top 10:
- Fontana di Trevi - Roma (RM)
- Duomo di Milano - Milano (MI)
- Colosseo - Roma (RM)
- Pantheon - Roma (RM)
- Costiera Amalfitana - Amalfi (SA)
- Torre di Pisa - Pisa (PI)
- Piazza Navona - Roma (RM)
- Piazza di Spagna - Roma (RM)
- Castel Sant'Angelo - Roma (RM)
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore - Firenze (FI)
(Unioneonline/l.f.)