patrimonio unesco

Domus de Janas Riu Sa Mela
Domus de Janas Riu Sa Mela
parigi

Domus de janas Patrimonio Mondiale, entro il 16 la decisione dell’Unesco

In corso la sessione del Comitato, che sta valutando 30 candidature di nuovi siti. L’ambasciatore: «Orgogliosi di promuovere un sito che mette in risalto il profondo legame tra cultura, storia e territorio»
l’accordo

Nuraghi patrimonio Unesco, si rafforza il sodalizio per la candidatura

Siglato il protocollo d'intesa, previste diverse attività di promozione congiunte da parte dei vari soggetti coinvolti
Un momento dell'incontro (foto concessa)
Un momento dell'incontro (foto concessa)
il dossier

Passa da Sennori il progetto per la candidatura a Patrimonio dell’umanità Unesco delle Domus de Janas

Delineati i prossimi passi da compiere per la stesura del piano di gestione
Il sito candidato (foto Pala)
Il sito candidato (foto Pala)
la necropoli

Porto Torres, Su Crocifissu Mannu candidato all'Unesco: sopralluogo degli esperti

Si tratta di un complesso di domus de janas scavate in un banco di roccia calcarea che si trova appena fuori dal centro abitato
Le iniziali incise sul sito archeologico (foto Heritage Malta)
Le iniziali incise sul sito archeologico (foto Heritage Malta)
Malta

Incide due iniziali sulla roccia del sito Unesco ma viene scoperto: 18enne italiano condannato a due anni di carcere

Dovrà pagare anche una multa di 15 mila euro. Il giovane si trovava nel complesso monumentale di Gigantia in gita scolastica
Paolo Truzzu e Marina Adamo in via Garavetti (foto Ansa)
Paolo Truzzu e Marina Adamo in via Garavetti (foto Ansa)
il riconoscimento

Diritti umani, studenti cagliaritani sul podio del concorso nazionale Unesco

ll sindaco Truzzu nella scuola di via Garavetti per complimentarsi con la 5 A. La classe ha vinto con un progetto dedicato al parco di Monte Urpinu
epaselect epa09035247 Freshly baked baguettes are layed out in the downstairs kitchen of the 'Coudrier Geffroy' bakery owned by Freddy Coudrier, in Paris, France, 24 February 2021 (issued 25 February 2021). The Confederation of French Bakers are seeking recognition for France's iconic loaf of bread, the baguette, and vying for a coveted place in UNESCO's heritage list of intangible treasures. The French baguette's candidacy is in competition with the iconic gray zinc rooftops of Paris and the Arbois wine festival. In March, France's Minister of Culture Bachelot will submit her choice out of the three candidates to French President Macron. EPA/IAN LANGSDON
epaselect epa09035247 Freshly baked baguettes are layed out in the downstairs kitchen of the 'Coudrier Geffroy' bakery owned by Freddy Coudrier, in Paris, France, 24 February 2021 (issued 25 February 2021). The Confederation of French Bakers are seeking recognition for France's iconic loaf of bread, the baguette, and vying for a coveted place in UNESCO's heritage list of intangible treasures. The French baguette's candidacy is in competition with the iconic gray zinc rooftops of Paris and the Arbois wine festival. In March, France's Minister of Culture Bachelot will submit her choice out of the three candidates to French President Macron. EPA/IAN LANGSDON
il riconoscimento

Unesco, la baguette francese diventa patrimonio dell'Umanità

L’organizzazione ha premiato le competenze artigianali dei panificatori e la cultura legata a questo prodotto da forno
Il Borscht (Ansa-Epa)
Il Borscht (Ansa-Epa)
cucina

Borscht, la zuppa rossa ucraina: ecco la ricetta del piatto patrimonio Unesco

La guerra tra Kiev e Mosca si combatte anche dal punto di vista culturale e culinario
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Il progetto

Nuraghi, patto tra storia e turismo

In marcia verso l’Unesco: enti e associazioni in campo per salvaguardare il patrimonio e richiamare visitatori

(Ansa)
(Ansa)
Calcio

Nuraghi patrimonio Unesco: in campo anche il Cagliari

Il club rossoblù in prima linea per sostenere la campagna
(archivio L'Unione Sarda - Pani)
(archivio L'Unione Sarda - Pani)
Cultura

Nuraghi patrimonio dell'Unesco, intesa con Monumenti Aperti

Si amplia la rete a sostegno dell'importante riconoscimento
Cultura

Parco geominerario, un piano per entrare nella rete Unesco

Richiesto un finanziamento comunitario da 126 milioni di euro
Cultura

Paesaggio sardo nella lista dell'Unesco, la Regione sostiene la candidatura

A sostegno dell'iniziativa hanno già deliberato oltre 150 Consigli comunali dell'Isola
Cultura

Baci e abbracci patrimonio dell'Umanità: la proposta di medici e psichiatri

"Senza relazioni si muore: esistiamo perché siamo in relazione agli altri"
La Malvasia di Bosa doc (foto Consorzio di tutela)
La Malvasia di Bosa doc (foto Consorzio di tutela)
Economia

Bosa, le Valli della Malvasia patrimonio Unesco

Un'occasione di vero riscatto per il territorio lambito dal Temo
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
Cultura

La transumanza proclamata patrimonio Unesco. Coldiretti: "Un vanto anche per la Sardegna"

La decisione presa dal Comitato intergovernativo dell'agenzia Onu rende onore alla tradizione agropastorale dell'Isola