patrimonio unesco

Italia

Torino, paura per l'incendio alla Cavallerizza Reale, patrimonio Unesco

Le fiamme sono divampate sul tetto della struttura
Emanuele Dessì
Emanuele Dessì
Cagliari

La lezione del Prosecco: l'editoriale del direttore

Con un fatturato di due miliardi e mezzo di euro, è il vino italiano più esportato nel mondo
Cultura

Le colline venete del prosecco patrimonio dell'Unesco

"Una vittoria del sistema Italia", esulta il ministro Moavero
L'Asinara (foto L'Unione Sarda - Pala)
L'Asinara (foto L'Unione Sarda - Pala)
Cultura

L'Asinara si candida all'Unesco come bene naturale e di cultura

La procedura è già stata avviata, dovrà decidere il Comitato
Spettacoli

Alberto Angela e la Sardegna stregano in tv VIDEO

La seconda puntata del programma dedicato alle bellezze d'Italia sbaraglia tutta la concorrenza nel prime time
Alberto Angela (Foto Ufficio stampa - Barbara Ledda)
Alberto Angela (Foto Ufficio stampa - Barbara Ledda)
Cultura

Anche Cagliari e i nuraghi tra le "Meraviglie della penisola dei tesori"

Alberto Angela nella puntata del 19 marzo sarà a Cagliari
Aldo Berlinguer (Archivio L'Unione Sarda)
Aldo Berlinguer (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Prebende alla cultura: il commento di Aldo Berlinguer

Una malintesa idea della cultura che è sotto gli occhi di tutti
Un muretto a secco (foto Sonia Gioia)
Un muretto a secco (foto Sonia Gioia)
Cagliari

I muretti a secco diventano Patrimonio dell'Umanità. E il Comune di Serri fa una richiesta alla Regione

"Occorre finanziare progetti specifici di recupero", ha detto il primo cittadino
Bob Marley durante il concerto a Milano nel 1980 (Ansa)
Bob Marley durante il concerto a Milano nel 1980 (Ansa)
Spettacoli

L'Unesco "nobilita" il Reggae: "Patrimonio culturale dell'umanità"

I ritmi jamaicani resi celebri da Bob Marley hanno contribuito a combattere le ingiustizie sociali
La fontana Donnerbrunnen (foto Wikipedia)
La fontana Donnerbrunnen (foto Wikipedia)
Cultura

Vienna, via gli edifici storici per far spazio ai grattacieli: cartellino giallo dell'Unesco

Il centro storico della città, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco, stravolto dagli abbattimenti e dai nuovi progetti.
Multimedia

L'arte della pizza diventa ufficialmente patrimonio dell'umanità Unesco

L'Unesco, l'agenzia culturale dell'Onu, ha sancito che "l'Arte del pizzaiuolo napoletano" è patrimonio immateriale dell'umanità, in una lista che comprende tradizioni culturali delle più svariate, dal flamenco spagnolo al batik indonesiano. Enzo Coccia, famoso maestro pizzaiolo, ha festeggiato così assieme a clienti e curiosi che hanno atteso fino a notte fonda il verdetto del World Heritage Committee dell'Unesco riunito sull'isola di Jeju, in Corea del Sud. (Redazione Online/F)