Giovani detenuti e migranti imparano a fare gli skipper: ecco la rotta della legalità
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Regate d'altura per i giovani sardi con problemi penali e migranti minorenni non accompagnati.
Si comincia ad aprile, il primo appuntamento - dall'8 al 15 - è la RomaXTutti, la più lunga, con le sue 500 miglia, del Mediterraneo.
Ad organizzare gli eventi l'associazione New SardiniaSail. I ragazzi hanno finito il corso di formazione presso la stessa associazione e, parola del presidente Simone Camba, "sono determinati".
Tuttavia è necessario che siano accompagnati da navigatori esperti, quindi l'equipaggio sarà composto da 4 professionisti. I ragazzi sono invece due minori in affido dal dipartimento di Giustizia e due minori extracomunitari non accompagnati, uno del Gambia e uno della Guinea.
"Sarà per loro una grande occasione per crescere e confrontarsi con la dimensione agonistica", sottolinea Simone Camba.
L'associazione intanto sta anche organizzando una serie di incontri di formazione con esperti navigatori: a partire da Ambrogio Beccaria, due volte campione italiano, per continuare con Sergio Frattaruolo, che può contare diverse partecipazioni alle più importanti regate oceaniche.
(Unioneonline/L)