Il Cagliari trova la prima vittoria in questa Serie A. I rossoblù battono 2-0 il Parma, coi gol di Mina e Felici: partita in cui la squadra di Pisacane ha sofferto tanto, ma è riuscita a prendersi un successo pesantissimo.

Rossoblù in campo con la nuova quarta maglia, presentata ieri, e col 4-3-2-1 con Gaetano ed Esposito dietro Belotti. La prima grossa occasione (doppia) è però del Parma: all'8' leggerezza di Mina, Pellegrino si invola e sul suo tiro si oppone Caprile, che fa un miracolo sulla ribattuta a colpo sicuro di Cutrone.

Cagliari che soffre il pressing alto del Parma e raramente riesce a scavalcare la metà campo, almeno per la prima mezz'ora. Rischia un gol casuale Cutrone, che al 20' su cross da destra di Løvik colpisce a centro area con la faccia e spedisce a lato. Dopo i quasi tre minuti di cooling break (doveroso, gran caldo all'Unipol Domus) è ancora il Parma a rendersi pericoloso: al 30' Adopo perde palla, Bernabé salta Prati e serve a destra Cutrone per il tiro sul primo palo ben coperto da Caprile che para in due tempi.

Yerry Mina dopo il primo gol (Ansa/Fabio Murru)
Yerry Mina dopo il primo gol (Ansa/Fabio Murru)
Yerry Mina dopo il primo gol (Ansa/Fabio Murru)

Si fa vedere Gaetano al 33', con un destro dal limite deviato in calcio d'angolo. La battuta è respinta dalla difesa ospite, Obert ripropone sul secondo palo per Belotti che colpisce di testa nell'area piccola, Suzuki smanaccia e Mina ribadisce in rete per l'1-0 al 33'. Secondo gol settimanale per il colombiano, dopo quello in Venezuela-Colombia 3-6 martedì notte nelle qualificazioni ai Mondiali. In chiusura di tempo (42') ci prova due volte Cutrone dopo un errore di Adopo, la difesa del Cagliari si oppone.

Ripresa con l'ex Oristanio per il già ammonito Ordóñez nel Parma. Al 51' punizione da sinistra, Ndiaye colpisce di testa con deviazione di Luperto (col braccio, ma non punibile, c'è un successivo check) e Caprile tocca in calcio d'angolo. Nel Cagliari bella azione al 53', con lancio di Esposito a destra per Gaetano che salta Sørensen e conclude di poco a lato. Subito dopo il numero 10 esce per far posto a Deiola, così come Zappa (già ammonito, aveva rischiato qualche minuto prima) per Palestra. Quando si riparte occasione per Belotti, entra in area da destra e sul suo tiro una deviazione facilita la parata di Caprile.

È sempre Cutrone il più pericoloso del Parma: al 57', su cross dalla destra, colpisce di testa a centro area e il pallone finisce fuori di pochissimo. Qualche minuto più tardi, con in mezzo l'ingresso di Almqvist per Løvik, palla giocata sul centro-destra per Bernabé e sinistro a giro alto non di molto. Di nuovo Cutrone al 70', aggancia un cross basso da sinistra di Valeri e conclude rasoterra con parata di Caprile. Un minuto dopo l'occasionissima capita all'ex Oristanio: grande spunto di Almqvist a destra a superare Obert, cross arretrato e il fantasista controlla all'altezza del dischetto per un destro che si stampa in pieno sulla traversa.

Pisacane toglie i due attaccanti Belotti ed Esposito, stremati, per Borrelli e Felici. Impatto immediato dei sostituti: al 77' splendida azione di Palestra che ne salta due, uno con un tunnel, e serve Borrelli a destra, apertura per l'accorrente Adopo e tiro da posizione defilata toccato sul palo da Suzuki. Sulla ribattuta è Felici il primo ad arrivare, conclusione rasoterra e palla in rete per il pesantissimo 2-0. Nel finale il Parma le prova tutte, con l'ingresso di Djurić e Keita, mentre Pisacane dà l'esordio a Zé Pedro che rileva un applauditissimo Folorunsho. I sette minuti di recupero non cambiano la storia: prima vittoria del Cagliari in questa Serie A.

© Riproduzione riservata