Cristiano Ronaldo "avrebbe abusato sessualmente di una donna in un hotel di Las Vegas e poi avrebbe pagato il suo silenzio con 375mila dollari".

Questa la rivelazione fatta dal magazine tedesco Der Spiegel sul campione portoghese del Real Madrid.

I fatti risalgono al 2009, precisa il settimanale che avrebbe visionato alcuni documenti riservati ottenuti dalla piattaforma Football Leakes.

Pronta la reazione da parte di CR7, che attraverso la sua agenzia di rappresentanza, la Gestifude, ha fatto sapere che si tratta di "fantasie giornalistiche".

"La presunta vittima - viene sottolineato in una nota - rifiuta di essere identificata e di confermare la storia. E tutta la trama si basa su documenti in cui le parti sono identificate con iniziali, su scambi di email fra avvocati che non hanno alcuna relazione con Cristiano Ronaldo, così come su una presunta lettera che sarebbe stata inviata dalla presunta vittima ma che lui non ha mai ricevuto".

"Il reportage di Der Spiegel - la chiosa - è falso e Cristiano Ronaldo si difenderà con tutte le risorse a sua disposizione. L'accusa di stupro è disgustosa e vergognosa e non può restare impunita".
© Riproduzione riservata