Una strepitosa prestazione di Elia Caprile permette al Cagliari di tornare da Como con un punto. Finisce 0-0, in una partita molto tesa e con diverse occasioni.

Rossoblù schierati col 4-3-3, Gaetano fa l'interno sinistro di centrocampo assieme a Folorunsho che va sul centro-destra. La prima chance è al 9', bella palla di Nico Paz per Morata che prova a saltare Mina in dribbling, il colombiano tocca il pallone mandando l'attaccante sull'esterno e quando crossa dal fondo Caprile para. Per i rossoblù al 14' cross di Palestra e colpo di testa a lato di Felici.

Farebbe gol il Cagliari al 19', autorete di Álex Valle che devia (in maniera quasi del tutto casuale) un cross di Palestra imbeccato da Gaetano. Ma l'arbitro Pezzuto viene richiamato al monitor e, dopo tre minuti, annulla perché ravvisa un fallo dello stesso Palestra su Álex Valle non sulla giocata del gol ma a inizio azione, una decina di secondi prima della rete. Episodio molto discusso.

Caprile dimostra ancora una volta di valere la chiamata della Nazionale, arrivata ieri, al 34' quando respinge un sinistro di Addai che gli era rimbalzato davanti. Dall'angolo subisce fallo in attacco da Diego Carlos ed è necessario l'intervento dello staff medico. Dopo qualche minuto dalla ripresa del gioco, il portiere del Cagliari deve ancora farsi trovare pronto: al 38' angolo respinto al limite, Nico Paz calcia col sinistro in caduta e Caprile si distende alla sua destra. Sull'azione seguente errore del Como, Felici entra in area e conclude di destro con Butez che para in due tempi.

Morata ha una grande occasione al 40', controlla col petto in area un cross da destra ma quando si coordina per il tiro liscia incredibilmente il pallone. Subentra Valle, ma il suo destro trova l'opposizione della difesa del Cagliari. Nei tre minuti di recupero cross di Obert e Folorunsho per poco non trova la deviazione vincente.

Ripresa con Jesús Rodríguez al posto di Diao nel Como. Che, al 54', ha un'occasione enorme per passare: angolo di Caqueret, sponda di Smolčić per Morata che quando gira nell'area piccola pensa di aver segnato, ma non ha fatto i conti con uno strepitoso Caprile bravissimo a opporsi e a tenere il pallone. Parata sensazionale del portiere del Cagliari.

Pisacane poco dopo cambia Adopo per Gaetano (57'), sull'azione seguente destro da fuori di Nico Paz e ancora Caprile. Dall'angolo trovato Jesús Rodríguez sul secondo palo, dribbling e tiro-cross con Caprile che para di nuovo e Luperto che tocca in corner. Mina poi fa ammattire Morata, lo costringe al giallo e alla sostituzione (dentro Douvikas). Entra anche Borrelli, per un impalpabile Esposito (male da centravanti).

Idrissi per Obert, Luvumbo per Felici e Mazzitelli per l'ammonito Prati: sono le tre mosse contemporanee di Pisacane al 79', per completare i cambi del Cagliari. Il modulo diventa 3-5-2, con l'arretramento di Zappa nei tre di difesa. Una palla buona capita all'87' a Folorunsho, discesa sulla sinistra e dribbling ma il cross basso è facile preda di Butez. Un minuto dopo rimpallo a favorire Luvumbo in area, il portiere del Como salva sul sinistro dell'angolano e gli nega lo 0-1. Si chiude dopo sei minuti di recupero.

© Riproduzione riservata