La Juventus batte una Roma rinunciataria e resta in scia al Napoli. Nel posticipo della ventunesima giornata del campionato di serie A, i bianconeri soffrono per 77' poi trovano con Dybala il meritato vantaggio e lo difendono sino al triplice fischio: 1-0.

Non mancheranno le polemiche per una frase del capitano della Roma, De Rossi, allo juventino Mandzukic ("Muto!, zingaro di m..."), il cui labiale si intuisce con chiarezza nelle riprese televisive. Evidentemente le polemiche sui fatti di napoli (lite Mancini-Sarri) non insegnano niente a un mondo dove il fairplay rimane una chimera.

Nelle altre partite della giornata, clamoroso il risultato di Milano dove il Carpi è riuscito a pareggiare con l'Inter in dieci uomini. Vantaggio di Palacio al 39', pareggio di Lasagna nel recupero, un po' come era successo nella sfida con il Sassuolo.

Non ha invece problemi il Napoli, che passa a vele spiegate a Marassi contro la Samp: doppio vantaggio nel primo tempo con Higuain e Insigne, accorcia Correa. Nella ripresa espulso Cassani, poi i gol di Hamsik, Eder e Mertens (entrato da 4') per il 4-2 finale a favore della capolista.

In attesa di Juventus-Roma (20.45), il Napoli comanda con 47 punti, cinque in più dei bianconeri, mentre al terzo posto si è formata una coppia a quota 41 con l'Inter e la Fiorentina che ha liquidato 2-0 il Torino nel lunch-match con reti di Ilicic e Rodriguez.

Nella corsa per l'Europa, risale la Lazio che rimonta il Chievo nel secondo tempo. Veronesi in vantaggio dopo 5' con Cesar, che poi viene ammonito due volte. Al 66' pareggia Candreva su dubbio rigore, poi segnano Cataldi e ancora Candreva. A 8 minuti dalla fine Radu viene espulso per fallo da rigore ma Paloschi sbaglia e Keita nel recupero fissa il punteggio sul 4-1.

Il terzo poker è quello del Palermo che batte (4-1) e aggancia in classifica l'Udinese. Nel derby della via Emilia, il Bologna passa sul campo del Sassuolo (0-2) ottenendo la quinta vittoria nelle ultima sei trasferte grazie a Giaccherini e al neo acquisto Floccari.

Anche la terza pericolante, il Verona (così come Frosinone e Carpi) ottiene un punto, rimontando con Pazzini la rete del Genoa maturata su autorete di Coppola: 1-1.

Ieri l'Empoli aveva fermato il Milan sul due a due.

Guarda i risultati e la classifica.
© Riproduzione riservata