Primo giorno di scuola per il Cagliari formato 2015-16. Ieri la lista dei ventuno convocati, cui si aggiungono gli ultimi arrivati, il portiere Roberto Colombo, il centrocampista Davide Di Gennaro e il difensore Luka Krajnc, che domani faranno le visite mediche e verranno ufficializzati dal club rossoblù.

Tra i convocati, a sorpresa, anche Albin Ekdal. Lo svedese, il cui trasferimento all’Amburgo ha subito una brusca quanto inattesa frenata, ha ancora due giorni di permesso, per le gare giocate a maggio con la Nazionale, ed è atteso ad Assemini per martedì. Salvo buon fine, naturalmente, della trattativa con i tedeschi.

In ritiro, invece, non c’erano i pezzi di storia del Cagliari degli ultimi anni: capitan Conti, Pisano e Cossu. Per questi ultimi due niente rinnovo di contratto e possibile chiusura della lunga storia in rossoblù.

Daniele Dessena, capitano del nuovo Cagliari, ha parlato con la stampa: "Per me Cagliari è il massimo", ha detto. "In questa città e in questa squadra mi sono trovato sempre bene, i tifosi sono tanti e mi fanno sentire importante. Dobbiamo imparare da quello che è successo l'anno scorso, il Cagliari non merita la B. Ora bisogna dimostrare in campo questa voglia di vincere: la mentalità vincente si costruisce già dagli allenamenti e dalle amichevoli".

Il Campionato è comunque duro, "tante le squadre forti - ha spiegato - ma dobbiamo essere noi a dover fare paura agli altri. Noi dobbiamo capire che abbiamo una grande responsabilità: il Cagliari è la priorità. Il ritiro in Sardegna è bello perché è a portata di mano di tutti: la gente così ci può stare ancora più vicino".

Assente anche uno dei grandi obiettivi di questo mercato, l’uruguayano Avenatti. Il giocatore vuole solo il Cagliari, si allena a Montevideo e non risponderà alla convocazione della Ternana per il ritiro.

Ma per poter mettere la casacca rossoblù sulle spalle, dovrà attendere la conclusione della querelle tra il River Plate di Montevideo, sua ex squadra, e la Ternana, che deve ancora completare il pagamento del cartellino.

Infine, ai saluti Cop e Caio Rangel. Il croato è stato ceduto in prestito oneroso (750mila euro) con diritto di riscatto (3 milioni) agli spagnoli del Malaga, mentre il brasiliano ha raggiunto la sua nuova squadra, i portoghesi del Vitoria Guimaraes, dove approda in prestito gratuito con diritto di riscatto a 2 milioni.

© Riproduzione riservata