Sembrerà strano, ma rispetto allo scorso anno il Cagliari ha steccato soprattutto in casa.

Sconfitte contro Brescia e Inter e pari con il Verona. Un andamento ancora provvisorio (siamo solo alla nona giornata), ma che dà l'idea della personalità della squadra di Maran.

In trasferta non ci sono più problemi legati alla timidezza, o alla voglia di vincere, basti vedere i successi di Parma e Napoli o i pari preziosissimi di Roma e Parma. Meno tra le mura amiche: l'1-1 con gli scaligeri lascia ancora l'amaro in bocca.

Ecco allora che bisognerà cambiare trend soprattutto alla Sardegna Arena, dove i tifosi sono un fattore in più. Alla decima, probabilmente, il tecnico farà un po' di turnover anche se difficilmente farà a meno del bomber di riferimento Simeone. Cerri spinge per giocare, ma l'apporto del "Cholito" è davvero imprescindibile in termini di gioco. L'argentino non segna da parecchio, ieri però ha servito l'assist a Nandez e lottato per tre. Olsen ormai è una certezza e la difesa regge (è la migliore del campionato) grazie anche al sostegno del centrocampo.

Appuntamento mercoledì alle 21.

RENDIMENTO IN CASA

Cagliari-Brescia: 0-1

Cagliari-Inter: 1-2

Cagliari-Genoa: 3-1

Cagliari-Verona: 1-1

Cagliari-Spal: 2-0

RENDIMENTO IN TRASFERTA

Parma-Cagliari: 1-3

Napoli-Cagliari: 0-1

Roma-Cagliari: 1-1

Torino-Cagliari: 1-1

(Unioneonline/M)
© Riproduzione riservata