Come Levandowsky mai nessuno. Cinque gol in nove minuti sono impresa difficile da ripetere.

Ma in Cagliari – Como c’è qualcuno che cinque gol li ha fatti in trasferta, Carlo Dell’Omodarme. Era l’8 maggio del 1960 e il record dell’ala spezzina, cresciuta nella Juventus è rimasto a lungo unico nel campionato cadetto. Cinque a uno ai rossoblù, senza calci di rigore, tutti i gol con la sua firma a differenza di Salvatore Campilongo, napoletano che con la maglia del Palermo, nel 7 a 1 a Lecce riuscì ad eguagliare il record ancora condiviso tra i due calciatori per quanto riguarda la serie B e che in serie A è riuscita solo ad Hamrin della Fiorentina nel 7 a 1 a Bergamo contro l’Atalanta nel campionato 63/64.

È stato il 5 a 1 firmato Dall’omodarme il primo successo lariano a Cagliari. Su venti partite giocate, tre vittorie ospiti, 4 pareggi e tredici successi rossoblù.

Contro il Como Gigi Riva firmò l’ultimo gol con la maglia del Cagliari prima dell’infortunio contro il Milan e l’addio al calcio.

Dei quattro pareggi tra Sardi e Lariani le immagini documentano l’1 a 1 con gol di Pozzato per i lombardi e di Osellame per il Cagliari nel 1981.

Le ultime due sconfitte sono arrivate in tempi relativamente recenti. Il 2 a 1 del 1984, con reti di Tempestilli, pareggio di Piras e gol della vittoria di Fusi

L’1 a 0 firmato da un ex avvelenato, Luis Oliveira, ceduto perché ritenuto finito e poi capace di riportare con i suoi gol i lariani nella massima serie., campionato 2001/2002.

Vittoria rossoblù invece nel campionato 89/90, gol partita di Maurizio Poli e nel 2004, Carparelli due volte portò in vantaggio i comaschi, la prima su cross di tale Massimo Rastelli, e due volte Esposito li raggiunse prima del gol partita di Antonio Langella.

Ultime due vittorie in due campionato che poi videro il Cagliari salire in serie A. A buon intenditor poche parole
© Riproduzione riservata