Soprattutto per chi non è più un ragazzino, senti Ascoli e ti viene in mente il terribile finale di stagione 1983, raccontato in Sardegna dalla voce a Radiolina di Bruno Corda. Ma la storia dei match in Sardegna ha altra luce rispetto al buio pesto di quell’evento lontano. In 85 anni di storia i bianconeri marchigiani hanno strappato due vittorie e due pareggi, rimediando ben 15 sconfitte. Schiacciante anche il conteggio delle reti, 35 per i Sardi contro le 10 degli ospiti che per farne una hanno dovuto aspettare 31 anni e trovare un giocatore che si Santopadre che facesse il miracolo, anche senza cavare punti. Le due vittorie dell’Ascoli a Cagliari sono però arrivate in serie B, in un computo parziale equilibrato. Cinque partire e restanti tre vittorie del Cagliari, otto gol realizzati e sei subiti, alcuni dei quali li vedete scorrere nelle immagini dove compaiono le reti di Vincenzi e Barbuti per la più recente vittoria marchigiana del 2 febbraio 1986, e l’ultimo confronto in B vinto 3 a 0 a Tempio Pausania con le reti di Esposito , Suazo e Bucchi.

In serie A invece gli ultimi due match in cui gli Isolani hanno sottratto l’intera posta in palio con il 2 a 1 firmato da un autogol di Del Grosso, il raddoppio di Suazo e il gol di Biso in mezza rovesciata, l’ultimo al Sant’Elia dei bianconeri.

Cagliari – Ascoli ritorna dopo quasi nove anni. Il 14 gennaio del 2007 decise un rigore di Suazo, vittoria di Colomba che risultò un illusorio decollo verso la salvezza che arrivò solo con il ritorno in panchina di Marco Giampaolo.
© Riproduzione riservata