Qualche sorpresa dai due gironi del campionato regionale di serie D di basket. Nel girone A vittoria numero 26 per la Mush Ferrini Quartu che si impone in casa contro il Siliqua con un perentorio 105-67. Partita senza storia dal terzo quarto in poi, con i quartesi trascinati dai 35 punti di Sanna e i 22 di Zuncheddu. Nel Siliqua, Baghino ne firma 19. Cade in casa la seconda della classe, Superga Cagliari.

A espugnare il fortino di piazza Giovanni XXIII è il San Salvatore Selargius per 63-65, mantenendo viva la corsa playoff. I cagliaritani partono forte nei primi 20', andando al riposo sul 36-23. Nella ripresa recuperano i selargini, che sul filo di lana portano a casa i due punti. Nella Superga, Melis chiude con 16 punti, mentre nel San Salvatore, Serri arriva a 21.

Al tentativo di aggancio selargino, risponde la Scuola Basket Cagliari che supera a domicilio il San Sperate 58-75. Nella prima parte meglio i padroni di casa che, però, subiscono il ritorno cagliaritano nel terzo quarto. Nell'ultima frazione, infine, allungo decisivo della Scuola Basket. Chiude la giornata la vittoria esterna del Terralba, sul campo del Basket Quartu, per 81-88. Corsa per i playoff aperta a 3 squadre. Sicure le prime due, Mush Ferrini e Superga.

La matematica tiene in corsa ancora San Sperate, attualmente al terzo posto ma non ancora con la posizione al sicuro, Scuola Basket Cagliari, quarta ma con le ultime due sfide della stagione regolare contro le prime della classe, San Salvatore Selargius, che ha un calendario migliore rispetto alle prime due.

Nel girone B decise le 4 che faranno i playoff: saranno Dinamo 2000, Uri, Alghero e Taba Sassari. La sorpresa di giornata, però, la regala Nuoro che espugna il parquet di Uri per 71-72. Partita equilibrata, con i padroni di casa che nel terzo quarto, però, raggiungono anche la doppia cifra di vantaggio. Nell'ultima frazione i nuoresi lavorano bene in difesa e bruciano gli avversari sul filo di lana, grazie anche ai 19 punti di Atzei.

Nelle altre due sfide di giornata l'Alghero espugna il campo del Taba Sassari 61-72, mentre l'Olimpia Olbia batte l'Azzurra Oristano 71-62.
© Riproduzione riservata