Qualche sorpresa e situazione aperta in chiave playoff nei due gironi di serie D regionale di basket. In particolare, nel girone A, in cassaforte primo e secondo posto, ad appannaggio di Mush Ferrini e Superga. Ipoteca il terzo posto il San Sperate, mentre in dubbio ancora l'ultima casella. Quarto posto attualmente occupato dalla Scuola Basket Cagliari, che la deve difendere dalle inseguitrici. La sconfitta di Siliqua, che a sua volta rimane in corsa per la seconda fase, per 100-85, lascia tutto aperto. La prima inseguitrice è il San Salvatore Selargius che, però, nell'ultima giornata ha perso con la corazzata Mush Ferrini (55-82) e non è riuscita nell'aggancio. Sono i 28 punti del solito Sanna a fare la differenza. Dietro rimangono in corsa anche Terralba e Basket Quartu. I terralbesi perdono contro la Superga, 75-85, ma danno segnali di vitalità in vista del rush finale. Per i padroni di casa bella prestazione d Porcu (23 punti) e Marongiu (19). Tra i cagliaritani, Perra firma 25 punti, mentre Villani ne segna 24. I quartesi, invece, battono il San Sperate 70-59. Quartesi che tengono il pallino del gioco nei primi due quarti (35-24 al 20'). Ospiti che chiudono la forbice al 30', sul 48-46. Nell'ultimo quarto, nuovo allungo dei padroni di casa per il successo. Nel girone B, primi quattro posti già decisi, con l'unico dubbio per la griglia, in particolare sulla terza posizione. Intanto, prova di forza della capolista Dinamo 2000 che supera il Taba Sassari, in piena corsa playoff, per 79-70. Per i padroni di casa top scorer Canopoli con 26 punti, mentre per il Taba è Unali a segnarne 26. Alle spalle, il Basket Uri mette in sicurezza il secondo posto, vincendo sul campo dell'Azzurra Oristano 61-77. Vince anche l'Alghero, in trasferta sul campo del Nuoro 54-57. Nuoresi che comandano per oltre 30' di gioco, ma si fanno superare negli ultimi minuti dalla compagine algherese. Per il Nuoro, Cossu segna 14 punti, così come Paddeu dell'Alghero.
© Riproduzione riservata