Nel campionato di serie D regionale, la pausa pasquale è occasione di riposo in vista del rush finale della seconda fase e per i playoff. Nel girone A decise, ormai, le prime due piazze: la prima è occupata dalla schiacciasassi Mush Ferrini Quartu. Un percorso fatto di 24 vittorie su 24 gare disputate.

Dal secondo gradino, invece, partirà la Superga Cagliari. Un passo importante verso le fase finale lo ha fatto, nelle ultime settimane, anche il San Sperate, terzo in classifica, grazie a una buona continuità di risultati positivi. Per il quarto posto, ultimo utile per chi vuole ancora puntare alla promozione, sono ancora in corsa tutte. La posizione, attualmente, è occupata dalla Scuola Basket Cagliari, a quota 20, che, però, ha perso lo scontro diretto del weekend scorso contro il San Salvatore, diretto inseguitore a 18. La matematica tiene vive le speranze di Terralba, Quartu e Siliqua, ma il testa a testa sembra essere tra cagliaritani e selargini.

Nel girone B, la pausa ha dato la possibilità di recuperare qualche partita. In particolare, il Nuoro ha superato il Taba Sassari tra le mura di casa, per 75-60. Sassaresi che vanno all'intervallo avanti (30-36). Nel terzo quarto la compagine nuorese entra con maggiore convinzione, recupera e allunga sul 54-45 del 30'. Nel finale i padroni di casa controllano e allungano. Nel Nuoro, Atzei chiude con 19 punti e Cossu con 18; nel Taba, Unali va in doppia cifra con 12.

Altro recupero è quello che ha visto di fronte Alghero e Olimpia, con la vittoria della formazione catalana per 62-54. Dopo un avvio equilibrato, i padroni di casa prendono il comando delle operazione e fanno un passo importante per i primi quattro posti.

Playoff, intanto, assicurati per la Dinamo 2000, ipotecati dall'Uri e prenotati da Taba e Alghero che hanno 6 punti di vantaggio, a 4 giornate dal termine, sulla coppia Olimpia-Nuoro.
© Riproduzione riservata