Basket Serie D, la Scuola Basket Cagliari si impone nel big match del girone A contro il San Salvatore Selargius
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La seconda di ritorno del campionato di serie D regionale di basket ha regalato il big match del girone A.
Di fronte, infatti, le due battistrada, Scuola Basket Cagliari e San Salvatore Selargius. Vittoria per la formazione del Cep che tra le mura amiche si impongono 81-76.
Padroni di casa che partono subito al massimo e chiudono il primo quarto sul +12 (23-11).
Nella seconda frazione gli ospiti recuperano, andando all'intervallo sotto di 4 lunghezze (36-32). Al rientro dal riposo lungo la Scuola Basket controlla la situazione e riallunga fino al 56-49 del 30'.
Ultima frazione combattuta, con i cagliaritani a respingere gli assalti avversari, portando a casa vittoria e primato solitario.
Nella Scuola Basket, Loddo chiude con 25 punti, mentre top scorer del San Salvatore è Margini con 19.
Alle spalle colpo dell'Astro Cagliari, che espugna il parquet della Sulcis Spes Sant'Antioco 61-77. Padroni di casa che partono meglio (20-18 al 10'), subendo il recupero ospite prima dell'intervallo (35-36 al 20').
Nel secondo tempo l'Astro fa la differenza, portando a casa la vittoria. Sconfitta che costa la panchina al coach antiochense Andrea Masini, sostituito da Paolo Massidda. Il quadro del girone è chiuso dalla doppia vittoria esterna del Serramanna, a Elmas per 61-82 (con 26 punti del solito Perra), e del Genneruxi, sul campo el Basket Quartu per 64-71.
Nel girone B, prosegue la marcia del Basket Uri che travolge il Nuoro 88-52. T
op scorer dell'incontro Risso, con 20 punti. Vince il Terralba, tra le mura di casa, contro la Terzo Tempo Sassari, per 76-58.
Seconda vittoria stagionale, infine, per l'Atletico Cagliari, che supera il Cus Sassari per 60-57. Altalena di emozioni, con i sassaresi che si ritrovano avanti di 10 al 10' (14-24).
Situazione ch si ribalta prima dell'intervallo (36-27). Il Cus ritorna dagli spogliatoi con un approccio diverso e al 30' arriva il nuovo sorpasso sul 42-48. Ultimo quarto equilibrato, ma alla fine la spunta l'Atletico.
Tra i cagliaritani Piredda segna 13 punti, mentre al Cus non bastano i 14 punti di Porcheddu.