Si è arrivati al giro di boa della seconda fase del campionato di serie D regionale di basket.

Nel girone A non si ferma la Mush Ferrini Quartu, che espugna il parquet del San Sperate 76 a 81.

Partita equilibrata, con i quartesi che hanno comandato il punteggio costantemente nell'arco dei 40'.

All'intervallo il vantaggio è sul 36 a 43.

Nella terza frazione si rifà sotto il quintetto guidato da Alessio Orani (57 a 58 al 30').

Nell'ultima frazione, i quartesi allenati da Edoardo Peretti controllano e portano a casa i due punti.

Tra i padroni di casa Pilia mette a referto 23 punti, mentre tra gli ospiti spiccano i 32 punti di Sanna.

Per la Mush Ferrini è la vittoria numero 20 di una stagione, per il momento, perfetta.

Combattuta l'altra sfida di cartello, tra Scuola Basket Cagliari e Superga, vinta dal team allenato da Nicola Pintonello per 69 a 71.

Sul parquet del Cep partono forte gli ospiti, che vanno al riposo sul +6 (32 a 38).

Divario ampliato nel terzo quarto, con la Superga che chiude sul 46 a 60. Negli ultimi 10', però, i giovani di coach Giuseppe Pau tornano sotto, ma non riescono nel sorpasso finale.

Nella Scuola Basket ben 5 elementi in doppia cifra, con Fois top scorer con 13 punti, mentre nel Superga la coppia Carrucciu-Abis segna 18 punti a testa.

Nell'altro incrocio di giornata il San Salvatore Selargius non ha problemi contro il Terralba (106 a 68).

Nel girone B solo due match in programma.

Il primo è il colpaccio casalingo del Nuoro, che batte la capolista Dinamo 2000 60 a 54.

Tanto equilibrio nei primi due quarti (26 a 25 al 20').

I nuoresi scavano il divario al rientro dal riposo lungo, chiudendo sul 45 a 38 al 30'.

Negli ultimi 10' i padroni di casa controllano e per la Dinamo 2000 di coach Giampaolo Mazzoleni arriva il terzo stop stagionale. Interessante anche l'incrocio tra Taba Sassari e Uri, vinto dai secondi per 83 a 88.

La Dinamo 2000 rimane salda in vetta alla classifica, mentre l'Uri mette un tassello nella corsa per il secondo posto.
© Riproduzione riservata