Basket A1F, a Parma ancora una beffa per l'Energit
Niente botto di fine anno per il Cus Cagliari Energit che a Parma contro il Lavezzini, subisce l'ennesima sconfitta stagionale nel torneo di A1. Match intenso ed equilibrato che ha visto le universitarie arrendersi solo nel finale fermate per 74-67.
La stanchezza, anche stavolta, ha messo in ginocchio capitan Arioli e compagne, brave a lottare a viso aperto contro la squadra di coach Procaccini, ma incapaci di reggere nelle ultime e delicate battute della sfida. Così come capitato nel match di sabato scorso contro Napoli, anche contro Parma il Cus Cagliari ha rischiato di incassare i due punti.
In vantaggio a 7' dalla sirena di tre lunghezze (61-58) le ragazze allenate da coach Restivo non hanno avuto la lucidità (e la fortuna) per chiudere la sfida a proprio favore.
Parma si è spaventata, ma la panchina lunga alla fine ha aiutato la formazione emiliana che ha avuto dalla sua la superiorità ai rimbalzi (43 contro 33), ma non di certo la precisione al tiro dalla media (50% contro il 58 % del Cus). Ecco forse tra le universitarie sono mancate le triple (18% contro l'8,3% di Prahalis e compagne) che forse avrebbero regalato un epilogo diverso alla squadra cagliaritana.
Cus che inizia il match a spron battuto grazie al trio Prahalis, Milic e Benic (22-18 al 10'). Nel secondo quarto arriva la reazione di Parma che con Ugoka e Clark rimettono le cose. I loro canestri consentono alle padroni di casa di passare in testa e allungare fino al 41-34 del 20'.
Al rientro il Cus rosicchia con Prahalis e una scatenata Milic, arrivando, in diverse occasioni a tre punti dal Lavezzini (51-48 al 25'; 58-55 al 30').
Negli ultimi 10' Milic e Benic trovano i canestri del vantaggio e dell'allungo (59-58 e 61-58). Parma non riesce a ragionare, ma ancora una volta ci pensano gli arbitri a dare una mano alle avversarie fischiando un fallo tecnico a Chesta e consentendo al Parma di riprendere in mano la partita e chiuderla a proprio favore.
Lavezzini Parma: Meschi, Bacchini, Zara 6, Giorgi, Spreafico 10, De Pretto 6, Trevisan, Ugoka 21, Marangoni 2, Clark 15, Minari, Brezinova 14. Allenatore: Procaccini.
Cus Cagliari Energit: Canalis ne, Faedda, Deiana ne, Benic 11, Scanu, Zucca, Milic 22, Arioli 3, Chesta 5, Prahalis 26, Gombac. Allenatore: Restivo.
Arbitri: Maschietto, Marziali e Bandinelli.
Parziali: 18-22; 41-34; 58-55; 74-67.
Vasapollo: "Il Cus esige rispetto"