Basket, caos EuroCup: sette club europei con Sassari, Reggio e Trento. La Procura convoca la Dinamo
Le squadre italiane non sono più sole nel reclamare il diritto a partecipare all'EuroCup organizzata dalla Uleb/Eurolega a dispetto del diktat imposto dalla Fiba che vorrebbe obbligare i club europei a prendere parte alle proprie competizioni.
A Dinamo Sassari, Trento e Reggio Emilia, che hanno firmato un contratto triennale, si affiancano altre sette società decise a fare l'EuroCup: Alba Berlino, Bamberg e Bayern Monaco (Germania), Hapoel Gerusalemme (Israele), Galatasaray Istanbul (Turchia), AEK Atene (Grecia) e Lyetuvos Vilnius (Lituania).
Dovrebbero aggiungersi poi le società russe e dell'est che prendono parte alla Lega Adriatica, organizzata dalla Uleb.
Oggi intanto riunione informale della Legabasket italiana per decidere come comportarsi. Il discorso è più ampio e non riguarda solo Sassari, Trento e Reggio Emilia, diffidate dalla Fip che ha dato mandato al Segretario Generale di verificare la posizione e gli eventuali provvedimenti.
Clima non certo rasserenato dalla convocazione in Procura Federale di nove società: Sassari, Reggio Emilia, Cantù, Avellino, Brindisi, Torino, Pistoia, Varese e Caserta. In attesa di conoscere la motivazione della convocazione, resta il tempismo sospetto.
Anche se l'impressione è che mentre una mano fa il braccio di ferro, l'altra cerca una soluzione di compromesso che eviti il caos al movimento cestistico.