La Nuova Icom San Salvatore Selargius apre la sua 14esima stagione consecutiva in Serie A2 femminile con la trasferta sul parquet della Polisportiva Galli Valdarno. La sfida è in programma sabato 4 ottobre alle 15 al PalaGalli.

Per il club giallonero e per il presidente Marco Mura sarà un’annata particolare, in vista di un traguardo storico:
«Il 3 agosto 2026 la società compirà cinquant’anni - ha ricordato -. Ci stiamo già preparando a una grande festa, ma adesso pensiamo all’esordio in campionato. Posso dire che siamo a buon punto».

Il precampionato ha offerto buoni segnali, anche contro avversarie di categoria superiore come la Dinamo Sassari:
«Le amichevoli sono state utili per testare gli schemi, le giovani e l’alchimia con i nuovi acquisti - ha spiegato Mura -. Le straniere Erikstrup e Juhasz, insieme al ritorno di Blecic, hanno trovato un gruppo già affiatato e si sono subito messe a disposizione del collettivo».

C’è ottimismo anche in vista della nuova stagione: «Siamo una squadra competitiva e completa, con buone rotazioni» ha aggiunto il presidente.

Il debutto di sabato sarà subito un test significativo per la squadra di coach Maslarinos e capitan Ceccarelli:
«La Pol. Galli è un avversario già conosciuto in passato, sarà un bel banco di prova - ha concluso Mura -. Vedo Sanga, Livorno, Empoli e Costa come candidate a recitare un ruolo da protagoniste, ma anche noi sapremo dire la nostra».

© Riproduzione riservata