Mentre la squadra prosegue la preparazione sotto la guida di coach Federico Manca, l’Esperia Cagliari festeggia un primo traguardo significativo fuori dal campo. A una sola settimana dall’avvio della campagna abbonamenti, inaugurata lo scorso giovedì, il club ha già superato quota 400 tessere sottoscritte: un numero pari alla capienza totale di Monte Mixi, impianto che ha ospitato i rossoblù nelle ultime stagioni e che sarà abbandonato a partire da quest’anno.

La nuova casa sarà il PalaPirastu di via Rockefeller, teatro di un’annata che la società e i tifosi sperano possa regalare la tanto desiderata promozione in Serie B Nazionale, sfuggita per un soffio nello scorso giugno. L’obiettivo dichiarato è ora quello di raggiungere quota 600 abbonamenti. Per arrivarci, il club ha imbastito una strategia di prezzi popolari: l'abbonamento nella tribuna centrale numerata costa 140 euro, mentre in tutto il resto dell'impianto, il costo è di 70 euro. I biglietti saranno in vendita a 12 euro (numerati) e 6 euro (non numerati), mentre i giovani fino a 25 anni pagheranno solo 3 euro. L'abbonamento stagionale, infine, sarà gratuito per i nati dopo il 31 dicembre 2014.

Sul parquet, intanto, prosegue il percorso di avvicinamento all’esordio in campionato, fissato per il 27 settembre contro l’Antoniana. Domenica alle 18.30, a Elmas, i rossoblù sosterranno il secondo test precampionato contro la Klass Sennori, unica altra formazione sarda al via della Serie B Interregionale.

Lunedì, invece, alle 18.30, Le Terrazze di Cala Mosca ospiteranno la presentazione ufficiale della squadra alla città, con autorità, stampa e sponsor.

© Riproduzione riservata