Una rassegna cinematografica dedicata a all'opera di George Simenon. A trent'anni dalla scomparsa l'associazione Culturale Band Apart (ficc) di Oristano ricorda lo scrittore belga con la rassegna L'affaire Simenon: dalla pagina allo schermo.

Un percorso che si svilupperà con un omaggio alla figura di Maigret, di cui ricorrono i novant'anni, e uno sguardo al lato noir dell'autore, espresso nei cosiddetti romanzi "duri". Fonte d'ispirazione inesauribile per il cinema e la televisione, l'opera di Georges Simenon ha rappresentato sempre un terreno fertile per la creatività di registi e sceneggiatori.

Partendo da presupposti quotidiani ed esistenziali, essa si presta a chiavi di lettura interessanti grazie anche a una scrittura asciutta e insieme evocativa, che possiede innata la caratteristica di trasformarsi in immagini.

Dopo la proiezione di Non si uccidono i poveri diavoli (1966) di Mario Landi, domani sarà la volta di Monsieur Hire (1989) diretto da Patrice Leconte.

La serata sarà curata da Pasquino Fadda (la precedente proiezione era stata presentata da Paolo Licheri). Si inizia alle 20.30 nella sede di Band Apart in via Canalis a Oristano.
© Riproduzione riservata